I baci di dama senza glutine e senza uova sono un’invenzione dell’ultimo momento: ero nella mia cucina e praticamente era mezzanotte; aprendo la dispensa per il classico attacco di fame vedo un bellissimo sacchetto di farina di nocciole, una delle mie farine preferite. Non mangiando più il glutine da un paio di settimane e volendo a tutti i costi prepararmi qualcosa di sfizioso in poco tempo ho deciso di improvvisare una ricetta facile facile che vada bene anche per il mio compagno allergico all’uovo e che abbia come protagonista la farina di nocciole e altre farine senza glutine quali la farina di grano saraceno, la farina di riso e la fecola di patate. Ho optato per un burro salato che mi è stato regalato per ottenere un aroma particolare e delicato del biscotto, ho aggiunto zucchero di canna al posto di quello semolato perché fa meno male e perché lo preferisco come sapore (lo zucchero di canna mantiene i prodotti più umidi e morbidi rispetto agli altri zuccheri, considerato che nella frolla che vi propongo non c’è l’uovo, questa sua peculiarità ci fa molto comodo, ottenendo dei biscotti friabili ma che si sciolgono in bocca). Vi state chiedendo come è andata a finire la mia serata? I baci di dama erano così buoni che sia io che il mio compagno ce li siamo divorati tutti, lasciandone giusto un paio per fare le foto il giorno seguente. Vi garantisco che questa è una di quelle ricette delle quali non ne farete più a meno!Inoltre, potete utilizzare la ricetta di questa frolla anche per realizzare crostate.