L’amaranto è uno dei grani più antichi del mondo, ricchissimo in ferro, fibre e proteine. Erroneamente considerato un cereale, l’amaranto è privo di glutine, ottimo per chi soffre di diabete perché non alza l’indice glicemico e un perfetto alleato per combattere la stitichezza. Io vi propongo delle barrette energetiche all’amaranto, ma potete tranquillamente utilizzarlo anche nelle vostre zuppe o minestre considerate le sue svariate funzioni salutistiche.
Le barrette energetiche all’amaranto sono facilissime da preparare e decisamente “energetiche”: sono addolcite con il miele, uno zucchero naturale antinfiammatorio, antiossidante e con proprietà antibiotica, frutta secca quale pistacchi e mandorle ricchi anch’essi in grassi “buoni” che aiutano a combattere il colesterolo, e infine albicocche e mirtilli disidratati e bacche di goji per una ricarica di energia a 360 gradi!
Le barrette all’amaranto sono il perfetto modo per iniziare la giornata, davvero squisite e croccanti, ideali da sgranocchiare insieme ad una tazza di cappuccino con latte di soia per una maggiore digeribilità, oppure un caffè di cicoria se vogliamo proprio mangiare e bere sano fino in fondo.
Potete trovare tranquillamente l’amaranto al supermercato, solitamente accanto ai legumi secchi.
Tostandolo, noterete che la maggior parte dei chicchi si aprirà come dei graziosi pop corn in miniatura, buonissimi da assaggiare anche così…