La caprese è la torta per celiaci per eccellenza! Non contiene farina ed ha una consistenza simile a quella delle mud cakes, molto soffice e invitante. Solitamente si prepara con il cioccolato fondente e le mandorle tritate ma mi ero un po’ stufata di fare la solita caprese. Così, un giorno, ho improvvisato e questa è diventata la versione che preferisco in assoluto: caprese con pistacchi al posto delle mandorle, cioccolato bianco al posto del fondente, la scorza grattugiata di lime, il succo di un limone e un profumo irresistibile! Per non parlare dell’insolito colore verde di questa caprese, da scoprire morso dopo morso… Se la provate smetterete di fare la solita ricetta. E, ovviamente, si tratta di una ricetta facile, veloce da preparare e adatta ai “pasticcioni” in cucina.

Caprese lime e pistacchi
-
- Tempo di preparazione
- Minutes
-
- Tempo di cottura
- Minutes
-
- Resa
- Monoporzioni
- Difficoltà Facile
Ingredienti
- -130g cioccolato bianco
- -130g pistacchi sgusciati
- -90g burro temperatura ambiente
- -100g zucchero di canna + 1 pizzico di sale fino
- -2 uova + 1 tuorlo
- -30g fecola di patate
- -la scorza grattugiata di 2 lime non trattati
- -il succo di 1 limone
- -Zucchero a velo vanigliato per spolverizzare
Nutrition Info
Istruzione
- Munirsi di uno stampo rettangolare da 6 porzioni circa (oppure uno rotondo da 18 cm di diametro). Imburrare e infarinare, altrimenti ungere solo con burro spray. Accendere il forno in modalità ventilato a 160 gradi.
- Tritare insieme grossolanamente il cioccolato e i pistacchi e tenere da parte.
- Versare in una buone il burro a temperatura ambiente, lo zucchero di canna e iniziare a montare per 5 minuti circa, finché il composto si gonfia e diventa una crema. Aggiungere la scorza dei 2 lime, un uovo per volta e continuare a montare.
- Unire il succo del limone, la fecola setacciata e un pizzico di sale e amalgamare bene con una spatola. Aggiungere anche i pistacchi ed il cioccolato bianco tritati insieme e incorporare all'impasto. Versate il composto nello stampo .
- Infornate per 40 minuti circa, facendo sempre la prova stecchino dopo i primi 30 minuti: il cuore della caprese deve risultare soffice ma non crudo, se il vostro stecchino non sarà perfettamente asciutto prolungare la cottura per altri 5/10 minuti.
- Sfornare e lasciar raffreddare la caprese nel proprio stampo. Spolverizzare con zucchero a velo vanigliato e servire, ottimo anche accompagnato da una crema al limone.
- Consigli: personalmente preferisco tritare il cioccolato e i pistacchi grossolanamente per un effetto più croccante e rustico, se desiderate la vostra caprese più delicata riducete i pistacchi a farina prima di unirli agli altri ingredienti; inoltre, la presenza del burro nell'impasto farà si che durante la cottura quest'ultimo risulti "bagnato", ciò non significa che la torta sarà cruda, assicuratevi solo che sullo stecchino non rimangano tracce di impasto, poi sfornate e lasciate raffreddare……. se riuscirete a resistere al profumo!!
- Porzioni : 6
- Pronto in : 55 Minutes
- Tipo di Ricetta : Mono porzioni
- Ingredienti : Burro, Cioccolato bianco, Lime, Limone, Pistacchi, Senza Glutine
Ricette Correlate
Ricette recenti
-
Torta soffice e velocissima al cioccolato
Condivido con voi una ricetta veloce, con pochi ingredienti ma...
Ricetta di Madalina | -
Crostata vegana mirtilli e yogurt
Oggi vorrei condividere con voi la mia ricetta di questa...
Ricetta di Madalina | -
Crostatine con frolla all’acqua e cuore di Nutella
Ho voluto preparare questa frolla per “alleggerire” leggermente la ricetta...
Ricetta di Madalina | -
Biscotti con Nutella
Ecco una ricetta adatta a tutti e comodissima. Servono solo...
Ricetta di Madalina | -
Flan Parisien
Adoro il Flan Parisien! È una ricetta tipica della pasticceria...
Ricetta di Madalina | -
Crostata con crema di ricotta e lamponi senza uova
Non faccio spesso dolci con la ricotta ma questa ricetta...
Ricetta di Madalina |
Ultime dal Blog
- Come decorare una torta 4 Febbraio 2016
- Il Laboratorio di Madalina – Original Marines 11 Dicembre 2015
- Torta Masha e Orso 18 Novembre 2015
- Torta Minions 18 Novembre 2015
- Cos’è un dolce? 19 Settembre 2015