Crostata senza lattosio

Crostata senza lattosio

La ricetta di questa crostata è in assoluto la preferita di mia figlia, grande critica gastronomica 🙂

La frolla è leggerissima e friabilissima, quasi simile ad un biscotto ed il ripieno di confettura o marmellata al suo interno si sposa alla perfezione con il gusto genuino e sorprendente della frolla senza lattosio.

Io ho usato un burro senza lattosio che potete trovare in tutti i supermercati ma se non avete problemi di intolleranze potete sostituire il burro senza lattosio con il burro classico e ottenere lo stesso risultato.

Inoltre, se il burro senza lattosio vi crea comunque qualche disturbo, utilizzate l’olio d’oliva o l’olio di mais: la dose giusta è riportata nella ricetta.

Potete giocare con il ripieno scegliendo la confettura o marmellata che volete, preferibilmente fatta in casa; mia figlia preferisce la confettura di prugne, io quella di amarene, ma potete sostituire il ripieno alla frutta con la classica crema pasticciera arricchita di gocce di cioccolato oppure amarene sciroppate… non vi è ancora venuta fame?

La ricetta è velocissima da realizzare e in cottura questa frolla semplice vi sorprenderà per il suo aroma delicato e golosissimo…

Un’idea in più? Preparate la crostata qualche ora prima e lasciatela in frigorifero coperta con della pellicola senza cuocerla, verso fine cena infornatela e attendete che i vostri ospiti rimangano conquistati dal suo profumo irresistibile… Sfornatela, tagliatela subito e servitela con sopra una pallina di gelato al for di latte o alla crema: il contrasto caldo/freddo piacerà a tutti!

Social

Ricette Correlate