Oggi vorrei condividere con voi la mia ricetta di questa crostata vegana con mirtilli e yogurt… Non solo è vegana perciò priva di lattosio, uova e burro ma è anche molto rinfrescante, leggera e un’ottima alternativa per l’estate. Anche la quantità di zucchero è ridotta mentre la frutta secca, nonostante sia molto calorica, è importantissima per il nostro organismo in quanto combatte il colesterolo ed è ricca di vitamine E, Omega 3, Omega 6, fibre, calcio, minerali… insomma, direi che possiamo concederci due fette 😉
La ricetta è semplice e potete sostiuire lo yogurt di soia con la stessa dose del vostro yogurt preferito. Ovviamente ho usato l’agar agar per addensare al posto della colla di pesce perchè la mia ricetta è interamente vegana (l’agar agar è un’alga, la colla di pesce è di origine animale, più precisamente deriva dal collagene dell’osso del maiale) ma anche perchè l’agar agar ha dei tempi più rapidi di gelificazione. Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate!!

Crostata vegana mirtilli e yogurt
-
- Tempo di preparazione
- Minutes
-
- Tempo di cottura
- Minutes
-
- Resa
- Crostata
- Difficoltà Facile
Ingredienti
- Per la frolla:
- 150 g farina 0
- 50 g farina di mandorle
- 50 g farina di pistacchi
- 80 ml olio di semi
- una tazzina da caffè di acqua
- 70 g zucchero di canna
- Per la gelèe di mirtilli:
- 200 g confettura di mirtilli
- 4 g agar agar
- Per la crema di yogurt:
- 250 g yogurt di soia
- 5 g agar agar
- Per decorare:
- 125 g mirtilli freschi
- gelatina per alimenti
- mandorle e pistacchi q.b.
Istruzione
- Preparare la frolla impastando tutti gli ingredienti tra di loro. Prendere un anello per crostate dal diametro di 16 cm e riempirlo con la frolla così ottenuta e stesa ad uno spessore di 4 mm circa (la frolla non è molto elastica quindi aiutatevi con le mani per rivestire i bordi all'occorrenza).
- Bucherellare la base di frolla con i rebbi di una forchetta e infornarla in bianco in forno ventilato per 15 minuti a 175 gradi. Lasciarla intiepidire per cinque minuti nel forno spento con lo sportello aperto, poi togliere l'anello e appoggiare la base sopra un sottotorta (attendere che sia quasi fredda per non rischiare di rompere la frolla).
- Preparare la gelèe di mirtilli: riscaldare la confettura di mirtilli (meglio se fatta in casa) e aggiungere l'agar agar. Mescolare energicamente per sciogliere i grumi di agar agar per 2/3 minuti e lasciar intiepidire.
- Quando la gelatina di mirtilli è tiepida versarla sopra la base di frolla e mettere il tutto in frigo.
- Attendere 10 minuti e preparare la crema di yogurt: riscaldare metà della dose indicata di yogurt in un pentolino e aggiungere l'agar agar, mescolando velocemente per farla sciogliere bene. Unire l'altra metà di yogurt a quella con l'agar agar e mescolare.
- Riprendere la frolla dal frigo, assicurarsi che la gelatina si sia solidificata e unire la crema di yogurt, livellandola bene.
- Lasciar riposare la crostata in frigorifero per un paio d'ore prima di decorare con mirtilli freschi e servire.
- Buon appetito ;)
- Porzioni : 6
- Pronto in : 45 Minutes
- Tipo di Ricetta : Dolci senza lattosio, Idee estive, Proposte Light, Proposte senza uova, Ricette vegane, Torte senza uova, Vegan Cakes
- Ingredienti : Acqua naturale, Agar agar, Confettura di mirtilli, Farina 0, Farina di mandorle, Farina di pistacchi, Mandorle, Mirtilli, Olio di mais, Pistacchi, Senza Uova, Yogurt di soia, Zucchero di canna
Ricette Correlate
Ricette recenti
-
Torta soffice e velocissima al cioccolato
Condivido con voi una ricetta veloce, con pochi ingredienti ma...
Ricetta di Madalina | -
Crostata vegana mirtilli e yogurt
Oggi vorrei condividere con voi la mia ricetta di questa...
Ricetta di Madalina | -
Crostatine con frolla all’acqua e cuore di Nutella
Ho voluto preparare questa frolla per “alleggerire” leggermente la ricetta...
Ricetta di Madalina | -
Biscotti con Nutella
Ecco una ricetta adatta a tutti e comodissima. Servono solo...
Ricetta di Madalina | -
Flan Parisien
Adoro il Flan Parisien! È una ricetta tipica della pasticceria...
Ricetta di Madalina | -
Crostata con crema di ricotta e lamponi senza uova
Non faccio spesso dolci con la ricotta ma questa ricetta...
Ricetta di Madalina |
Ultime dal Blog
- Come decorare una torta 4 Febbraio 2016
- Il Laboratorio di Madalina – Original Marines 11 Dicembre 2015
- Torta Masha e Orso 18 Novembre 2015
- Torta Minions 18 Novembre 2015
- Cos’è un dolce? 19 Settembre 2015