Crostatina con mele e crema frangipane

Crostatina con mele e crema frangipane


La ricetta di questa crostatina con mele e crema frangipane è semplicemente perfetta! La frolla, grazie alla presenza di soli tuorli nell’impasto, risulterà più friabile, delicata e saporita, mentre il ripieno profumato di mele, limone, crema frangipane e cannella completano questa opera d’arte di sapori davvero equilibrati. Io adoro le mele e tutte le preparazioni in cui sono protagoniste ma questa versione a crostata è un’ottima alternativa alla classica torta di mele. Nella crostatina con mele e crema frangipane incontriamo diverse consistenze: la friabilità di una frolla perfetta, una crema frangipane alle mandorle vellutata e la dolce croccantezza delle mele, oltre che un esplosione di profumi e sapori.
Consiglio di assaporare le crostatine tiepide o fredde per apprezzarle al meglio e consumarle in un paio di giorni in modo che la frolla non perda di friabilità a causa della farcitura cremosa… ma vedrete, spariranno in poche ore.
Potete utilizzare la ricetta di questa frolla anche per altri tipi di crostate, da quelle classiche alle confetture a quelle con crema e pinoli, crema e amarene, ricotta e cioccolato, crema di cioccolato e pere…
Anche la ricetta della crema frangipane si presta bene ad altri abbinamenti quali pere e gocce di cioccolato, uno strato di confettura a vostro piacere e poi un altro strato di crema frangipane, frutta fresca, o semplicemente sa sola, con l’unica aggiunta di una spolverizzata di zucchero a velo.
Noterete che è una ricetta in cui il burro viene utilizzato molto, perciò compratene uno di ottima qualità e, se proprio siete a dieta, preparate questa ricetta per il pranzo della domenica o per il giorno in cui vi potete permettere un piccolo ma inevitabile peccato di gola…

Social

Ricette Correlate