Easter Cake deve il suo nome al fatto che ho deciso si sperimentarla per la prima volta ieri durante il pranzo di Pasqua. Ho scelto un nome inglese anche perché rispecchia appieno l’inconfondibile stile English caratterizzato da torte molto alte, solitamente glassate bianche con crema di burro e alquanto “pesanti”, mentre la mia versione è un esplosione di freschezza e leggerezza: non ho utilizzato né burro né farina. La Easter Cake rappresenta anche un’alternativa ai classici dolci pasquali quali uova di cioccolato e colomba, una torta davvero rinfrescante nel gusto, perfetta per concludere un pranzo di tante portate. Si tratta di un pan di Spagna molto alto al cocco senza glutine, bagnato con una bagna al limoncello (attenzione ai liquori per chi è celiaco, optate per un limoncello fatto in casa per non correre rischi), farcito con tre strati di crema pasticcera alla vaniglia e limoncello e ananas sciroppato a pezzetti, decorato con panna al limoncello e farina di cocco. Non è una torta difficile da realizzare, bisogna fare attenzione a dosare bene i vari ingredienti per ottenere un risultato equilibrato e, sopratutto, bisogna prestare attenzione all’assemblaggio dei vari strati della torta per non rischiare che crolli su sé stessa a causa della sua sofficità e abbondante farcitura. La consiglio a tutti coloro che amano sperimentare in cucina e a chi apprezza i sapori delicati e raffinati.

Easter Cake
-
- Tempo di preparazione
- Minutes
-
- Tempo di cottura
- Minutes
-
- Resa
- Torta
- Difficoltà Medio
Ingredienti
- Per il pan di Spagna al cocco:
- - 120g tuorli
- - 480g uova intere
- - 350g zucchero semolato
- -15g miele millefiori
- - 50g fecola di patate
- - 380g farina di riso
- - 50g farina di cocco
- Per la bagna al limoncello:
- - 300ml acqua
- -150g zucchero semolato
- -70ml limoncello
- Per la crema pasticcera alla vaniglia e limoncello:
- - 1l latte intero fresco
- - 10 tuorli
- - 180g zucchero semolato
- - 60g farina di riso
- - 40g fecola di patate
- - i semini di un baccello di vaniglia
- - una tazzina da caffè di limoncello
- Per la panna al limoncello:
- - 500ml panna fresca
- - 30g zucchero a velo
- - una tazzina da caffè di limoncello
- Per completare:
- - 100g farina di cocco
- - 1 conserva di ananas sciroppato
- - ovetti di cioccolato e cioccolatini a piacere
Nutrition Info
Istruzione
- Per prima cosa preparare la bagna al limoncello in quanto si deve raffreddare bene per meglio assorbire il profumo e l'essenza del limoncello: mettere l'acqua e lo zucchero a bollire in un pentolino per circa 15 minuti, spegnere la fiamma e lasciar raffreddare a temperatura ambiente. Quando la bagna è tiepida aggiungere il limoncello, amalgamare e far raffreddare in frigorifero.
- Preparare la crema: mettere il latte a bollire in una casseruola dal fondo spesso insieme ai semini di un baccello di vaniglia e al baccello stesso. Nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, unire la fecola e la farina di riso, ammorbidire con del latte caldo preso dalla casseruola e amalgamare per sciogliere tutti i grumi.
- Versare questo composto nel latte con la vaniglia e girare con una frusta finché la crema inizia ad addensarsi. Continuate a cuocerla per altri 5 minuti continuando a mescolare in quanto la farina di riso ha bisogno di una cottura prolungata altrimenti la si avverte in bocca.
- Togliere la crema dal fuoco, travasarla in un contenitore ampio e coprirla con della pellicola per alimenti a contatto. Se si desidera una crema ancora più golosa e vellutata unire 50g di burro e farlo sciogliere nella crema calda una volta tolta dal fuoco. Quando la crema alla vaniglia risulta fredda e compatta aggiungere il limoncello, amalgamare con una spatola e versarla in un sax a poche.
- Mentre la crema si raffredda in frigorifero, preparare il pan di spagna al cocco: montare le uova, i tuorli, lo zucchero ed il miele con le fruste elettriche o in planetaria per quasi 10 minuti, finché si ottiene un composto simile a quello della meringa.
- Setacciare la farina di riso insieme alla fecola di patate e unirle al composto di uova in 2 tappe, amalgamando con una spatola dal basso verso l'alto per non smontarlo. Aggiungere la farina di cocco, mescolare con pochi movimenti e riempire per 3/4 2 stampi a cerniera da 22 cm di diametro imburrati e infarinati con farina di riso.
- Cuocere i 2 pan di spagna in forno statico a 180 gradi per 25 minuti circa. Fare sempre la prova stecchino prima di sfornare, poi toglierli dagli stampi e lasciar raffreddare sopra una gratella.
- Tostare i 100 g di farina di cocco in una padella antiaderente per un paio di minuti e lasciar raffreddare.
- Tagliare l'ananas sciroppato a pezzetti piccoli e tenere da parte.
- Quando i 2 pan di spagna si sono raffreddati, privarli della crosticina e dei bordi con l'aiuto di un coltello seghettato, poi tagliare ogni pan di spagna in due strati uguali.
- Prendere un' alzatina, posizionare il primo strato di pan di spagna, bagnarlo con la bagna al limoncello, farcire con la crema pasticcera, un velo di ananas a pezzetti ( chi ama il cocco può spolverizzarne un po' tra i vari strati sopra l'ananas), procedendo così fino all'ultimo strato di pan di spagna (bagnare anche quest'ultimo).
- Rivestire la torta con la panna montata al limoncello e decorare i bordi con il cocco tostato.
- Decorare con ovatti di cioccolato e cioccolatini misti.
- E, ovviamente, le iniziali B.P. stanno per … Buona Pasqua a tutti!
- Porzioni : 25
- Pronto in : 115 Minutes
- Tipo di Ricetta : Torte senza glutine
- Ingredienti : Ananas sciroppato, Farina di cocco, Farina di riso, Fecola di patate, Latte intero di mucca, Limoncello, Ovetti di cioccolato, Panna, Senza Glutine, Vaniglia
Ricette Correlate
Ricette recenti
-
Torta soffice e velocissima al cioccolato
Condivido con voi una ricetta veloce, con pochi ingredienti ma...
Ricetta di Madalina | -
Crostata vegana mirtilli e yogurt
Oggi vorrei condividere con voi la mia ricetta di questa...
Ricetta di Madalina | -
Crostatine con frolla all’acqua e cuore di Nutella
Ho voluto preparare questa frolla per “alleggerire” leggermente la ricetta...
Ricetta di Madalina | -
Biscotti con Nutella
Ecco una ricetta adatta a tutti e comodissima. Servono solo...
Ricetta di Madalina | -
Flan Parisien
Adoro il Flan Parisien! È una ricetta tipica della pasticceria...
Ricetta di Madalina | -
Crostata con crema di ricotta e lamponi senza uova
Non faccio spesso dolci con la ricotta ma questa ricetta...
Ricetta di Madalina |
Ultime dal Blog
- Come decorare una torta 4 Febbraio 2016
- Il Laboratorio di Madalina – Original Marines 11 Dicembre 2015
- Torta Masha e Orso 18 Novembre 2015
- Torta Minions 18 Novembre 2015
- Cos’è un dolce? 19 Settembre 2015