I macarons “Foresta Nera” sono dei dolcetti monoporzione irresistibili, composti da 2 grandi specialità: i macarons, biscotti leggerissimi e delicatissimi realizzati con la farina di mandorle e albume montato, e la Foresta Nera, in questo caso ho optato per il suo famosissimo ripieno di mousse al cioccolato fondente, kirsch e amarene. Ho ideato questo dessert per caso, le cialde dei macaron sono veramente lisce e lucide in superficie e si prestano perfettamente ad essere farcite, sia per il loro sapore delicato , sia per il loro aspetto elegante e raffinato. È una ricetta senza glutine, con poche preparazioni ma che richiede molta attenzione. I Macarons Foresta Nera sono veramente squisiti e fanno davvero tanta scena, dovete assolutamente provarli!

Macaron “Foresta Nera”
-
- Tempo di preparazione
- Minutes
-
- Tempo di cottura
- Minutes
-
- Resa
- Monoporzioni
- Difficoltà Difficile
Ingredienti
- Impasto per macarons già pronto (vedi ricetta "Macarons")
- colorante in gel alimentare giallo
- Per la mousse:
- 300 g panna montata (non troppo)
- 100 g cioccolato extrafondente
- 2 tazzine da caffè di kirsch
- 150 g amarene
- Zucchero isomalto per le decorazioni
Istruzione
- Preparare i macarons seguendo la ricetta già presente nel sito.
- Aggiungere il colorante giallo alla fine, amalgamare con una spatola per inglobarlo bene al composto, dopodiché fare delle circonferenze con il sac a poche più grandi rispetto alla classica dimensione dei macaron, sopra una teglia rivestita con carta forno.
- Cuocere i macarons per 15 minuti circa, lasciarli per un paio di minuti nel forno spento, poi farli raffreddare bene prima di staccarli dalla carta forno.
- Preparare la mousse facendo sciogliere a bagnomaria il cioccolato tagliato a pezzettini.
- Montare la panna, prestando attenzione a non montarla troppo e avere poi problemi ad amalgamarla al cioccolato fuso.
- Unire il kirsch e il cioccolato completamente fuso, mescolare con movimenti dal basso verso l'alto e lasciar riposare la mousse 10 minuti in frigorifero prima di utilizzarla.
- Procedere con la composizione del dessert: riempire un sac a poche con la mousse al cioccolato e fare dei ciuffetti sul primo disco di macaron, ovviamente posizionandolo con la base sopra, aggiungere delle amarene tagliate a metà e chiudere il dolce con una seconda cialda di macaron. Decorare come da foto o come preferite.
- Buon appetito!
- Porzioni : 8
- Pronto in : 55 Minutes
- Tipo di Ricetta : Mono porzioni
- Ingredienti : Acqua naturale, Albumi, Amarene, Cioccolato extrafondente, Coloranti alimentari in gel, Farina di mandorle, Kirsch, Panna, Senza Glutine, Zucchero a velo, Zucchero semolato
Ricette Correlate
Ricette recenti
-
Torta soffice e velocissima al cioccolato
Condivido con voi una ricetta veloce, con pochi ingredienti ma...
Ricetta di Madalina | -
Crostata vegana mirtilli e yogurt
Oggi vorrei condividere con voi la mia ricetta di questa...
Ricetta di Madalina | -
Crostatine con frolla all’acqua e cuore di Nutella
Ho voluto preparare questa frolla per “alleggerire” leggermente la ricetta...
Ricetta di Madalina | -
Biscotti con Nutella
Ecco una ricetta adatta a tutti e comodissima. Servono solo...
Ricetta di Madalina | -
Flan Parisien
Adoro il Flan Parisien! È una ricetta tipica della pasticceria...
Ricetta di Madalina | -
Crostata con crema di ricotta e lamponi senza uova
Non faccio spesso dolci con la ricotta ma questa ricetta...
Ricetta di Madalina |
Ultime dal Blog
- Come decorare una torta 4 Febbraio 2016
- Il Laboratorio di Madalina – Original Marines 11 Dicembre 2015
- Torta Masha e Orso 18 Novembre 2015
- Torta Minions 18 Novembre 2015
- Cos’è un dolce? 19 Settembre 2015