I Macarons sono dei dolcetti senza glutine di origine francese semplicemente squisiti, delicatissimi, raffinatissimi, liscissimi e, secondo il mio parere, di una sensualità unica. Sono facili da preparare, anche alquanto veloci, ma la cottura in forno terrorizza chiunque! Dovrete seguire la ricetta alla perfezione e non ci provate nemmeno a prepararli se non avete ancora comprato un termometro da cucina. Confesso che nemmeno a me vengono sempre, ma non si tratta di come eseguite la ricetta, il segreto è tutto nel forno: dovrete trovare la temperatura ed il tempo giusto voi perché ogni forno è diverso. Sono fondamentali due cose: forno ventilato già portato a temperatura ed una temperatura mai inferiore ai 160 gradi e non superiore ai 190 ( il mio di casa li cuoce a 170, la prima volta vi consiglio di seguire la ricetta passo passo). Giocate anche con i colori, con le farciture, prediligendo ripieni non troppo dolci e con una punta di acidità o salinità : confettura di ribes, lamponi, marmellate di limoni o altri agrumi, caramello salato o ganache di cioccolato fondente… Spero di non avervi terrorizzati, un cuoco come si deve non può non aver mai fatto i macarons e se vi piacciono le sfide… 1…2…3… Macarons in forno!
Tranquilli, se non vengono bene sono comunque buonissimi lo stesso e, considerato che si preparano in meno di mezz’ora, ricominciate da capo. Attendo foto dei vostri disastri oppure dei vostri capolavori e vi svelo un segreto: i Macarons sono i dolcetti che mi fanno più paura in assoluto!