Questa ricetta è perfetta per chi non ha pratica in cucina, il procedimento è molto semplice e, una volta che avrete assaggiato questo plum cake speciale, non riuscirete più a mangiare quelli classici. Il vino rosso può lasciare perplessi ma non si avverte , si sposa alla perfezione con gli altri ingredienti facendone risaltare i sapori. E’ ottimo per la prima colazione ma anche per un dopo cena, abbinato ad una serie di liquori da dessert tipo il Passito, o vini come il Fragolino e il Marsala dolce.

Plum cake al vino rosso, pere e gocce di cioccolato
-
- Tempo di preparazione
- Minutes
-
- Tempo di cottura
- Minutes
-
- Resa
- Una Torta
- Difficoltà Facile
Ingredienti
- -200g burro temperatura ambiente
- -230g zucchero a velo vanigliato
- -5 uova medie
- -80ml vino rosso tipo Sangiovese
- -40g cacao
- -8g lievito per dolci
- -5 pere medie
- -100g gocce di cioccolato fondente
- -cannella in polvere q.b.
- - gelatina per dolci per glassare
Nutrition Info
Istruzione
- Munirsi di una terrina capiente e iniziare montando il burro morbido insieme allo zucchero a velo per 7/8 minuti, finché diventa un composto chiaro e spumoso. Unire le uova uno alla volta, continuando a montare con le fruste elettriche, le farine( farina setacciata insieme al lievito e al cacao), e il vino rosso. Quando il composto risulta ben amalgamato munirsi di una marisa e aggiungere le gocce di cioccolato. Tagliare 4 pere a fettine sottili, unire la cannella e 15g di farina, e mescolare bene (questo procedimento eviterà che le pere rimangano tutte sul fondo).
- Trasferire le pere tagliate nella terrina, amalgamare dal basso verso l'alto con la marisa e versare tutto in uno stampo a cerniera per ciambelloni da 22 centimetri di diametro oppure quello classico da plum cake. Mondare la quinta pera, tagliarla in 4 parti uguali e sistemare ogni pezzetto in fila sulla superficie del plum cake, spingendolo leggermente nell'impasto. Infornare nel forno ventilato a 160 gradi per 55 minuti.
- Una volta tolto dal forno, lasciare intiepidire il plum cake, poi, con l'aiuto di un pennello da cucina, ricoprire tutta la superficie e i bordi con la gelatina per dolci. In alternativa, spolverizzare di zucchero a velo, meglio se vanigliato. Dovete assolutamente assaggiarlo caldo… crea dipendenza!
- Porzioni : 10
- Pronto in : 105 Minutes
- Tipo di Ricetta : Torte
- Ingredienti : Cioccolato, Frutta
Ricette Correlate
Ricette recenti
-
Torta soffice e velocissima al cioccolato
Condivido con voi una ricetta veloce, con pochi ingredienti ma...
Ricetta di Madalina | -
Crostata vegana mirtilli e yogurt
Oggi vorrei condividere con voi la mia ricetta di questa...
Ricetta di Madalina | -
Crostatine con frolla all’acqua e cuore di Nutella
Ho voluto preparare questa frolla per “alleggerire” leggermente la ricetta...
Ricetta di Madalina | -
Biscotti con Nutella
Ecco una ricetta adatta a tutti e comodissima. Servono solo...
Ricetta di Madalina | -
Flan Parisien
Adoro il Flan Parisien! È una ricetta tipica della pasticceria...
Ricetta di Madalina | -
Crostata con crema di ricotta e lamponi senza uova
Non faccio spesso dolci con la ricotta ma questa ricetta...
Ricetta di Madalina |
Ultime dal Blog
- Come decorare una torta 4 Febbraio 2016
- Il Laboratorio di Madalina – Original Marines 11 Dicembre 2015
- Torta Masha e Orso 18 Novembre 2015
- Torta Minions 18 Novembre 2015
- Cos’è un dolce? 19 Settembre 2015