Il Plum Cake alle ciliegie è la torta preferita di mia figlia, molto soffice, leggera e ricca di ciliegie. Lo potete preparare nel classico stampo da plum cake o in quello da ciambellone, come ho fatto io. È una ricetta facilissima da realizzare, con pochi ingredienti economici e dal risultato garantito: non può non venirvi! Ottimo per la colazione o per il momento della merenda, magari accompagnato da un freschissimo frullato alle ciliegie e zenzero, il plum cake alle ciliegie si prepara in 10 minuti. Dato che si tratta di una ricetta molto antica (quando ancora non si usava la bilancia elettronica), l’unità di misura da tenere in considerazione è il bicchierino di plastica del vasetto dello yogurt da 125g. Ricetta comoda e golosa!

Plum Cake alle ciliegie
-
- Tempo di preparazione
- Minutes
-
- Tempo di cottura
- Minutes
-
- Resa
- Plum cake
- Difficoltà Facilissimo
Ingredienti
- 2 uova + 1 tuorlo
- 1 vasetto da 125g di yogurt bianco
- 1 bicchierino (il vasetto lavato dello yogurt) di olio di mais
- 2 bicchierini rasi di zucchero semolato
- 3 bicchierini colmi di farina 00
- la buccia grattugiata di un limone e 1 lime non trattati
- il succo di un limone
- una bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo per spolverizzare
- 350 g ciliegie fresche denocciolate
- un pizzico di sale fino
Istruzione
- Munirsi di 2 boule medie: in una aggiungere gli albumi insieme alla metà dello zucchero semolato previsto, nell'altra versare i tuorli con l'altra metà dello zucchero, le bucce grattugiate del limone e del lime ed il succo del limone.
- Montare con le fruste elettriche gli albumi con lo zucchero fino ad ottenere una specie di meringa ma non troppo sostenuta ( 4 minuti), poi montare i tuorli per un paio di minuti.
- Incorporare la farina setacciata insieme al lievito ai tuorli ormai gonfi e spumosi, lo yogurt, un pizzico di sale fino e l'olio.
- Continuare a montare con le fruste per un minuto fino ad ottenere un'impasto senza grumi.
- Infarinare leggermente le ciliegie denocciolate per evitare che finiscano sul fondo del plum cake e tenere da parte.
- Con una spatola e con movimenti dal basso verso l'alto unire gli albumi montati al composto dei tuorli, poi aggiungere le ciliegie infarinate.
- Mescolare per farle incorporare bene, poi versare l'impasto così ottenuto in uno stampo da plum cake o da ciambellone imburrato.
- Infornare in forno ventilato a 165 gradi per 35 minuti circa.
- Sfornare e capovolgere il plum cake sopra una gratella per farlo raffreddare.
- Spolverizzare di zucchero a velo e servire freddo.
- Porzioni : 8
- Pronto in : 45 Minutes
- Tipo di Ricetta : Torte
- Ingredienti : Ciliegie fresche, Farina 00, Lime, Limone, Olio di mais, Uova, Yogurt, Zucchero a velo
Ricette Correlate
Ricette recenti
-
Torta soffice e velocissima al cioccolato
Condivido con voi una ricetta veloce, con pochi ingredienti ma...
Ricetta di Madalina | -
Crostata vegana mirtilli e yogurt
Oggi vorrei condividere con voi la mia ricetta di questa...
Ricetta di Madalina | -
Crostatine con frolla all’acqua e cuore di Nutella
Ho voluto preparare questa frolla per “alleggerire” leggermente la ricetta...
Ricetta di Madalina | -
Biscotti con Nutella
Ecco una ricetta adatta a tutti e comodissima. Servono solo...
Ricetta di Madalina | -
Flan Parisien
Adoro il Flan Parisien! È una ricetta tipica della pasticceria...
Ricetta di Madalina | -
Crostata con crema di ricotta e lamponi senza uova
Non faccio spesso dolci con la ricotta ma questa ricetta...
Ricetta di Madalina |
Ultime dal Blog
- Come decorare una torta 4 Febbraio 2016
- Il Laboratorio di Madalina – Original Marines 11 Dicembre 2015
- Torta Masha e Orso 18 Novembre 2015
- Torta Minions 18 Novembre 2015
- Cos’è un dolce? 19 Settembre 2015