I plumcake cioccolato e cannella senza glutine sono semplicemente squisiti per la prima colazione o per un merenda sana ma golosa! Non contengono né glutine né burro, potete inoltre sostituire la panna vaccina con quella di soia e usare il cioccolato fondente per avere la versione senza lattosio.
Potete anche sbizzarrirvi e sostituire gli ingredienti per realizzare diverse versioni: potete sostituire il cioccolato con le pere (plumcake pere e cannella 😉 ), usare 3 tipi di cioccolato invece che uno solo, unire della frutta secca all’impasto come nocciole o noci… Vi sta venendo fame?!
Consiglio i plumcake cioccolato e cannella senza glutine non solo a chi ha problemi di celiachia oppure è intollerante al lattosio, nel caso voleste fare la versione con panna di soia; questa è una ricetta adatta a tutti, perfetta per la colazione, per la merenda dei bambini o per uno spuntino in ufficio.
Insomma… i plumcake sono semplicissimi da realizzare quindi non avete scusanti 🙂
Provate la ricetta e fatemi sapere se vi è piaciuta!!