I sablé al fior di sale sono i biscotti preferiti dal mio compagno il quale, ahimè, preferisce il salato al dolce! Nonostante questo piccolo dettaglio, i sablé al fior di sale lo hanno conquistato fin da subito per la loro friabilità e il loro contrasto dolce/salato grazie alla presenza dei minuscoli cristalli di fior di sale. IL fior di sale lo potete reperire facilmente anche nei supermercati più forniti, ma non ha nulla a che vedere con il sale grosso da cucina o quello fino; i cristalli del fior di sale sono minuscoli e non si sciolgono durante la cottura, regalando al prodotto una sapidità delicata e sorprendentemente croccante.
Personalmente non amo i contrasti dolce/salato ma questa ricetta è perfetta così com’è: la cottura dei biscotti vi inebrierà con un profumo irresistibile di cacao e rum analcolico, per poi concludere in bellezza con una friabilità tutta da scoprire e un aroma dolce che pian piano svanisce al primo cristallo croccante di fior di sale che si scioglierà piacevolmente nel vostro palato.
La mia versione è una ricetta senza uova per alleggerirla un po’, vi consiglio però di utilizzare un ottimo burro e un buon cacao ovviamente amaro.
Inoltre, grazie al sale presente nella ricetta che è un conservante naturale, potrete degustare i vostri sablé al fior di sale per un mese intero se ben chiusi in un contenitore… avranno lo stesso sapore e la stessa friabilità del primo giorno.
Per rendere il vostro aperitivo a casa con gli amici interessante e originale provate a servire i fior di sale abbinati ad un ottimo calice di prosecco nel quale avrete aggiunto un lampone o una pallina di melone giallo per aromatizzare il tutto… con il rischio poi di avere sempre gli amici a casa vostra!
Questa è una ricetta facile e veloce che dovete assolutamente provare!