Ecco qui un altro dessert senza glutine: leggero, fresco, cremoso, ottimo con l’arrivo dell’estate. Non si tratta di un dolce complesso, ma richiede tempo di riposo, lo potete iniziare il giorno prima e ultimare il giorno seguente. Inoltre, il semifreddo dura una settimana nel congelatore. L’unica accortezza è di tirarlo fuori almeno 30 minuti prima dell’assaggio. E’ composto da un pan di Spagna senza glutine (è uno dei pochi casi in cui una preparazione senza glutine è più buona di una con la farina), bagnato con lo sciroppo delle pesche, semifreddo alla crema e vaniglia, aspic di pesche sciroppate e moscato. Più difficile da spiegare che a fare. Se proprio non avete voglia di perdere un paio d’ore in cucina, vi consiglio comunque la ricetta del pan di Spagna senza glutine… vi garantisco è più buono di quello classico con farina, e richiede solo 10 minuti di preparazione. Fatemi sapere se vi è piaciuto!


Semifreddo elegante al moscato
-
- Tempo di preparazione
- Minutes
-
- Tempo di cottura
- Minutes
-
- Resa
- una Torta
- Difficoltà Difficile
Ingredienti
- Per il pan di Spagna senza glutine:
- -50g tuorli
- -230g uova
- -180g zucchero semolato
- -190g farina di riso
- -20g fecola di patate
- Per il semifreddo alla crema e vaniglia:
- -500 ml latte intero
- -5 tuorli
- -120g zucchero semolato
- -2 baccelli di vaniglia
- -60 g farina 00
- -450g panna fresca semimontata
- -35ml acqua con 150g zucchero semolato
- -90g albumi con 30g zucchero a velo
- Per l'aspic al moscato e pesche:
- -400ml moscato
- -70g miele millefiori
- -500g pesche sciroppate
- --14g colla di pesce
Nutrition Info
Istruzione
- Iniziare preparando il pan di Spagna senza glutine: montare le uova insieme ai tuorli e allo zucchero finchè raddoppia di volume. Incorporare a mano le farine setacciate e mescolare dal basso verso l'alto. Infornare a 180 gradi in forno ventilato per 17/20 minuti (fare sempre prova stecchino).
- Preparare la crema pasticcera alla vaniglia: portare a bollore il latte con i semini della vaniglia ed i baccelli, unire i tuorli sbattuti a crema con lo zucchero e la farina( se si volesse realizzare una crema senza glutine sostituire la farina con altrettanta fecola di patate o altri amidi), girare con una frusta finchè la crema si addensa e togliere dal fuoco. Coprire con della pellicola alimentare e lasciar raffreddare.
- Passare ora alla preparazione della meringa all'italiana: portare a bollore lo sciroppo di acqua e zucchero. Arrivato a 121 gradi versare lo sciroppo sugli albumi montati a neve con lo zucchero sopra indicato e montare fino a raffreddamento.
- Unire la base di meringa all'italiana alla crema pasticcera, amalgamare bene e aggiungere la panna semimontata.
- Tagliare il pan di Spagna raffreddato a metà, posizionare una metà sul piatto da portata, bagnarlo con lo sciroppo delle pesche, centrare un anello rivestito con un foglio d'acetato lungo i bordi del pan di Spagna e versare sopra delicatamente il semifreddo alla crema. Tenere nel freeezer una notte intera o almeno 7 ore prima di passare all'ultima fase.
- Infine, preparare l'aspic: ammollare i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti. Scaldare il miele, unire la colla di pesce ammorbidita e ben strizzata, mescolare fino al suo totale scioglimento e aggiungere al moscato.
- Adagiare le pesche sciroppate tagliate a fettine sopra lo strato di semifreddo e rovesciare lentamente l'aspic al moscato. Tenere in freezer almeno un paio d'ore dopo quest'operazione.
- Ricordarsi di togliere il semifreddo dal congelatore almeno mezz'ora prima dell'assaggio per gustarsi al meglio tutte le sfumature e le diverse consistenze di questo squisito dessert ... Se non vi và di fare tutte queste operazioni, potete preparare solo il semifreddo alla crema e servirlo insieme a delle coppette di frutta di stagione... troppo buono!! E poi potrete dire di aver preparato un semifreddo... la parola la dice lunga sulla complessità di questro dessert, lasciando i vostri ospiti piacevolmente stupiti.
- Porzioni : 12
- Pronto in : 57 Minutes
- Tipo di Ricetta : Torte
- Ingredienti : Moscato, Senza Glutine
Ricette Correlate
Ricette recenti
-
Torta soffice e velocissima al cioccolato
Condivido con voi una ricetta veloce, con pochi ingredienti ma...
Ricetta di Madalina | -
Crostata vegana mirtilli e yogurt
Oggi vorrei condividere con voi la mia ricetta di questa...
Ricetta di Madalina | -
Crostatine con frolla all’acqua e cuore di Nutella
Ho voluto preparare questa frolla per “alleggerire” leggermente la ricetta...
Ricetta di Madalina | -
Biscotti con Nutella
Ecco una ricetta adatta a tutti e comodissima. Servono solo...
Ricetta di Madalina | -
Flan Parisien
Adoro il Flan Parisien! È una ricetta tipica della pasticceria...
Ricetta di Madalina | -
Crostata con crema di ricotta e lamponi senza uova
Non faccio spesso dolci con la ricotta ma questa ricetta...
Ricetta di Madalina |
Ultime dal Blog
- Come decorare una torta 4 Febbraio 2016
- Il Laboratorio di Madalina – Original Marines 11 Dicembre 2015
- Torta Masha e Orso 18 Novembre 2015
- Torta Minions 18 Novembre 2015
- Cos’è un dolce? 19 Settembre 2015