Questa è la classica torta della domenica o delle cene importanti. La si deve preparare con un giorno d’anticipo sia perchè ha un procedimento più complesso rispetto ad altre preparazioni,e sia perchè il giorno dopo è molto più buona. Si tratta di una base di frolla bretone al caffè, un abbondante strato di biancomangiare al caffè ed infine un secondo strato di cremoso al caramello che si scioglie in bocca, il tutto avvolto in un croccante foglio di cioccolato fondente… vi è venuta fame?

Torta Caffè e Cioccolato
-
- Tempo di preparazione
- Minutes
-
- Tempo di cottura
- Minutes
-
- Resa
- Torta
- Difficoltà Medio
Ingredienti
- Per la frolla bretone:
- -115g farina 00
- -8g lievito per dolci
- -70g burro temperatura ambiente
- -50g panna
- -3g caffè macinato
- -70g zucchero semolato
- Per il biancomangiare al caffè:
- -230g panna
- -35g caffè in chicchi
- -8g colla di pesce
- -35g zucchero semolato
- -230g panna montata
- Per il cremoso al caramello:
- -270g panna
- -215g panna bollente
- -35g sciroppo di glucosio
- -90g zucchero semolato
- -8g colla di pesce
- Per completare:
- -100g cioccolato fondente
- -chicchi di caffè, polvere oro alimentare e cacao amaro per decorare
Nutrition Info
Istruzione
- Iniziare preparando la frolla bretone: montare il burro con lo zucchero, unire la panna, il caffè macinato e per ultimo aggiungere la farina setacciata insieme al lievito. Foderare con carta forno una teglia, posizionare un anello da 22 cm di diametro e, aiutandosi di un sac a poche, riempirlo con la frolla, formando una circonferenza uniforme. Infornare a 190 gradi in forno ventilato per 15 minuti al massimo. Lasciar raffreddare, poi togliere l'anello, staccare delicatamente la frolla dalla carta forno e posizionarla sul piatto da portata.
- Preparare ora il biancomangiare al caffè: mettere a bollire la panna che avevamo lasciato in un' infusione a freddo con i chicchi del caffè per 24 ore e poi filtrata.Appena bolle unire lo zucchero e la colla di pesce precedentemente ammorbidita in acqua fredda, amalgamare bene gli ingredienti tra di loro e togliere dal fuoco.Lasciar raffreddare a temperatura ambiente prima di aggiungere la panna montata. Prendere il piatto da portata con il disco di frolla, riposizionare l'anello rivestito con un foglio di acetato e versare sopra il biancomangiare al caffè. Tenere in frigorifero e dedicarsi alla preparazione del cremoso al caramello.
- Per il cremoso al caramello,caramellare a secco lo zucchero a fiamma moderata , unire lo sciroppo di glucosio, girare fino al suo completo scioglimento e unire la panna bollente. Amalgamare bene e togliere dal fuoco. Aggiungere la colla di pesce precedentemente ammorbidita in acqua fredda e ben strizzata e lasciar intiepidire. Aggiungere la panna fredda per ultima e montare con le fruste elettriche o in planetaria. Versare il cremoso al caramello sopra al biancomangiare al caffè e tenere in frigorifero. Quando anche l'ultimo strato si è ben rassodato, sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde.
- Munirsi di un foglio di carta forno, ritagliare uno strato della stessa dimensione dell'anello che avavamo posizionato intorno al nostro dolce, e rovesciarci sopra il cioccolato fuso. LIvellare bene. Togliere l'anello e il foglio d'acetato dalla torta e, delicatamente, attaccare il foglio di cioccolato tutt'intorno. Decorare con i chicchi da caffè dorati ed il cacao amaro setacciato . Tenere in frigorifero e, prima dell'utilizzo, staccare la carta forno dal foglio di cioccolato. E' una torta con una preparazione abbastanza complessa ma vi assicuro che è di grande impatto anche al momento del taglio, in quanto si vedranno bene i tre starti diversi all'interno. Buon appetito!
- Porzioni : 10
- Pronto in : 135 Minutes
- Tipo di Ricetta : Torte
- Ingredienti : Caffè, Cioccolato, Senza Uova
Ricette Correlate
Ricette recenti
-
Torta soffice e velocissima al cioccolato
Condivido con voi una ricetta veloce, con pochi ingredienti ma...
Ricetta di Madalina | -
Crostata vegana mirtilli e yogurt
Oggi vorrei condividere con voi la mia ricetta di questa...
Ricetta di Madalina | -
Crostatine con frolla all’acqua e cuore di Nutella
Ho voluto preparare questa frolla per “alleggerire” leggermente la ricetta...
Ricetta di Madalina | -
Biscotti con Nutella
Ecco una ricetta adatta a tutti e comodissima. Servono solo...
Ricetta di Madalina | -
Flan Parisien
Adoro il Flan Parisien! È una ricetta tipica della pasticceria...
Ricetta di Madalina | -
Crostata con crema di ricotta e lamponi senza uova
Non faccio spesso dolci con la ricotta ma questa ricetta...
Ricetta di Madalina |
Ultime dal Blog
- Come decorare una torta 4 Febbraio 2016
- Il Laboratorio di Madalina – Original Marines 11 Dicembre 2015
- Torta Masha e Orso 18 Novembre 2015
- Torta Minions 18 Novembre 2015
- Cos’è un dolce? 19 Settembre 2015