La torta Dobos è una torta molto scenica di origine ungherese, composta da 5 strati di pan di Spagna alternati a 4 strati di crema al cioccolato fondente e rum, granella di nocciole e un ultimo strato golosissimo di caramello… sicuramente non si tratta di una torta leggera, ma ogni goloso che si rispetti deve provarla almeno una volta nella sua vita!La torta Dobos è ottima da degustare insieme ad un buon vino liquoroso, davanti ad un’amica e una tazza di caffè, oppure ad una cena in cui si vuole fare colpo: ricetta facile ed efficace! Con mia grande sorpresa ho notato che piace molto anche ai bambini, quindi cercate di utilizzare del rum analcolico. Inoltre, a mio avviso è la torta autunnale perfetta… colori malinconici e gusto intrigante.

Torta Dobos
-
- Tempo di preparazione
- Minutes
-
- Tempo di cottura
- Minutes
-
- Resa
- Torta
- Difficoltà Facile
Ingredienti
- Per la base di Pan di Spagna:
- 290 g burro morbido
- 280 g zucchero a velo+ i semini di un baccello di vaniglia
- 230 g tuorli
- 200 g albumi
- 50 g zucchero semolato
- 250 g farina 00
- Per la crema al cioccolato e rum
- 110 g zucchero a velo
- 350 g burro morbido
- 110 g cioccolato fondente
- 40 g cacao amaro
- 45 ml rum per dolci
- Per il caramello:
- 230 g zucchero semolato
- 40 g burro
- Per completare:
- 150 g granella di nocciole tostate
- ciuffetti di panna
Istruzione
- Preparare 2 stampi rotondi a cerniera da 20 cm di diametro ciascuno imburrati e infarinati e tenere da parte.
- Montare il burro morbido insieme allo zucchero a velo, aggiungere i tuorli e i semini di vaniglia. Continuare a montare fino ad amalgamare bene il composto, dopodiché unire la farina setacciata.
- Montare a neve gli albumi con lo zucchero semolato, poi unirli con una spatola in 2/3 tappe al composto con la farina, facendo attenzione a non smontarlo.
- Dividere l'impasto nei 2 stampi uguali e cuocere in forno ventilato per 25 minuti circa a 170 gradi. Fare la prova stecchino prima di sfornare.
- Lasciar raffreddare i 2 pan di Spagna sopra una gratella per far fuoriuscire l'umidità.
- Dedicarsi ora alla crema: fondere il cioccolato a bagnomaria. Montare il burro temperatura ambiente con lo zucchero a velo ed il cacao setacciato, unire il rum ed il cioccolato fuso. Mescolare bene e attendere 10 minuti prima di utilizzarla (all'occorrenza, se dovesse risultare troppo morbida lasciarla rassodare in frigorifero per qualche minuto).
- Procedere con l'assemblaggio della torta: tagliare ogni pan di Spagna in 3 strati uguali, per un totale di 6 strati.
- Farcire ogni strato con un velo di crema al cioccolato e rum, fino a lasciare l'ultimo strato libero, in quanto lo spalmeremo con il caramello.
- Rifinire la torta con la crema ance lungo i bordi, decorare con la granella di nocciole e mettere in frigorifero.
- Preparare per ultimo il caramello: sciogliere in un pentolino dal fondo spesso lo zucchero semolato, quando è completamente liquido togliere dal fuoco e aggiungere il burro, amalgamare velocemente e versare subito sopra lo stato di pan di Spagna ( operazione da eseguire sopra una griglia con sotto una teglia per evitare di rovinare il tavolo con i caramello).
- Tagliare subito il pan di Spagna caramellato in 8 triangoli, lasciar raffreddare bene, poi decorare la superficie della torta come da foto, alternando dei ciuffetti di panna tra un triangolino e l'altro per creare l'effetto a ventaglio.
- Buon appetito!
- Porzioni : 12
- Pronto in : 65 Minutes
- Tipo di Ricetta : Torte
- Ingredienti : Albumi, Burro, Cacao amaro, Cioccolato fondente, Farina 00, Granella di nocciole tostate, Panna, Rum analcolico per dolci, Tuorli, Vaniglia, Zucchero a velo, Zucchero semolato
Ricette Correlate
Ricette recenti
-
Torta soffice e velocissima al cioccolato
Condivido con voi una ricetta veloce, con pochi ingredienti ma...
Ricetta di Madalina | -
Crostata vegana mirtilli e yogurt
Oggi vorrei condividere con voi la mia ricetta di questa...
Ricetta di Madalina | -
Crostatine con frolla all’acqua e cuore di Nutella
Ho voluto preparare questa frolla per “alleggerire” leggermente la ricetta...
Ricetta di Madalina | -
Biscotti con Nutella
Ecco una ricetta adatta a tutti e comodissima. Servono solo...
Ricetta di Madalina | -
Flan Parisien
Adoro il Flan Parisien! È una ricetta tipica della pasticceria...
Ricetta di Madalina | -
Crostata con crema di ricotta e lamponi senza uova
Non faccio spesso dolci con la ricotta ma questa ricetta...
Ricetta di Madalina |
Ultime dal Blog
- Come decorare una torta 4 Febbraio 2016
- Il Laboratorio di Madalina – Original Marines 11 Dicembre 2015
- Torta Masha e Orso 18 Novembre 2015
- Torta Minions 18 Novembre 2015
- Cos’è un dolce? 19 Settembre 2015