Confesso di aver preparato questa torta semplicemente per me stessa, in preda ad un implacabile voglia di cioccolato. Se siete dei golosi e dei cioccolato-dipendenti dovete assolutamente provarla! La torta mousse al cioccolato extrafondente è composta da un sottile e leggerissimo pan di spagna senza glutine su cui si appoggia un’abbondante e cremosissima mousse dolce-amara dal retrogusto profumato al rum e, per completare, la piacevole acidità dei lamponi. Cosa aggiungere…? Ah, è veloce da fare e adatta ai celiaci.

Torta mousse al cioccolato extrafondente e lamponi
-
- Tempo di preparazione
- Minutes
-
- Tempo di cottura
- Minutes
-
- Resa
- Torta
- Difficoltà Facile
Ingredienti
- Per la base di biscuit al cacao amaro:
- -3 uova
- -60g zucchero semolato
- -30g cacao amaro
- Per la mousse:
- -500g panna fresca montata non zuccherata
- -500g cioccolato extrafondente
- -4g colla di pesce
- -6 tuorli
- -35ml latte intero
- -mezza tazzina da caffé di rum analcolico per dolci
- Per decorare:
- -150g lamponi freschi
- -ciuffetti di panna
- -scaglie di cioccolato q.b., gelatina alimentare spray
Nutrition Info
Istruzione
- Accendere il forno in modalità ventilata a 180 gradi.
- Separare gli albumi dai tuorli e montare a neve i primi con lo zucchero. Unire i tuorli leggermente sbattuti con una forchetta e amalgamare dal basso verso l'alto per non smontare il composto. Aggiungere anche il cacao setacciato e mescolare con pochi movimenti il tutto.
- Prendere la teglia del forno, rivestirla con carta forno e livellare il pan di spagna così ottenuto ad un altezza di circa 1 cm, formando una circonferenza approssimativa che diventerà la base della torta.
- Infornare per massimo 10 minuti e, quando il pan di spagna si staccherà facilmente dalla carta forno ( fare la prova su un angolino prima di sfornare), è pronto.
- Lasciar raffreddare ( all'incirca 15 minuti) e proseguire con la preparazione della mousse:
- Tagliare grossolanamente il cioccolato e farlo sciogliere a bagnomaria o nel microonde.
- Far sciogliere la colla di pesce in poca acqua fredda per almeno 7 minuti.
- Montare la panna facendo attenzione a non montarla troppo, fatichereste ad amalgamarla poi con il cioccolato.
- Quando il cioccolato è completamente sciolto versarlo in una boule preferibilmente di vetro, aggiungere i tuorli leggermente sbattuti con una forchetta e amalgamare energicamente con una frusta. Unire la colla di pesce che abbiamo strizzato e sciolto nel latte bollente e cercare di ottenere un composto senza grumi.
- Versare la panna montata in 3 passaggi e amalgamare con una spatola dal basso verso l'alto fino ad ottenere una crema omogenea e spumosa. Unire il rum.
- Prendere un alzatina, distribuire una manciata di zucchero semolato sul fondo (in modo da non far incollare la torta al piatto) e posizionare la circonferenza di pan di spagna che abbiamo precedentemente coppato con un anello da 20cm di diametro (oppure da 22).
- Ungere l'anello della tortiera con poco olio evo e far aderire delle strisce di carta forno lungo tutta la sua circonferenza.
- Posizionare l'anello sopra la base del pan di spagna e fissarlo, poi versare la mousse al centro.
- Livellare il tutto con una spatola o il dorso di un cucchiaio e far riposare in frigorifero per un'oretta.
- Quando la mousse si è rassodata estrarre l'anello, staccare la carta forno dai bordi e procedere con la decorazione desiderata.
- La torta mousse al cioccolato extrafondente e lamponi è ancora più squisita se, prima di servirla, la mettete nel congelatore per venti minuti. Inoltre, si mantiene in frigorifero per 3 giorni ma sono sicura che la finirete prima!
- Porzioni : 12
- Pronto in : 40 Minutes
- Tipo di Ricetta : Torte
- Ingredienti : Cacao amaro, Cioccolato extrafondente, Colla di pesce, Lamponi, Panna, Rum analcolico per dolci, Senza Glutine, Uova
Ricette Correlate
Ricette recenti
-
Torta soffice e velocissima al cioccolato
Condivido con voi una ricetta veloce, con pochi ingredienti ma...
Ricetta di Madalina | -
Crostata vegana mirtilli e yogurt
Oggi vorrei condividere con voi la mia ricetta di questa...
Ricetta di Madalina | -
Crostatine con frolla all’acqua e cuore di Nutella
Ho voluto preparare questa frolla per “alleggerire” leggermente la ricetta...
Ricetta di Madalina | -
Biscotti con Nutella
Ecco una ricetta adatta a tutti e comodissima. Servono solo...
Ricetta di Madalina | -
Flan Parisien
Adoro il Flan Parisien! È una ricetta tipica della pasticceria...
Ricetta di Madalina | -
Crostata con crema di ricotta e lamponi senza uova
Non faccio spesso dolci con la ricotta ma questa ricetta...
Ricetta di Madalina |
Ultime dal Blog
- Come decorare una torta 4 Febbraio 2016
- Il Laboratorio di Madalina – Original Marines 11 Dicembre 2015
- Torta Masha e Orso 18 Novembre 2015
- Torta Minions 18 Novembre 2015
- Cos’è un dolce? 19 Settembre 2015