Torta Mud Cake al cioccolato senza glutine

Torta Mud Cake al cioccolato senza glutine

La Mud Cake (torta di fango) non è altro che una specialità anglosassone, in questa versione persino senza glutine.

Personalmente preferisco la versione senza glutine in quanto l’impasto risulta ancora più delicato e soffice, nonostante la compattezza e l’intensità di un’aroma irresistibile al cioccolato. Naturalmente, la Mud Cake senza glutine è perfetta per i celiaci, per coloro che vogliono sostituire la farina nella propria dieta con altre tipologie, o semplicemente per chi, come me, vuole provare tutte le versioni per una cultura personale e per una curiosità costruttiva in cucina 😉

La torta ha un impasto cioccolatoso morbido, profumato e deciso, la frutta al suo interno le conferisce un sapore delicato, una consistenza diversa e, ovviamente, un effetto sorpresa molto bello quando la si va a sporzionare. Consiglio di scegliere frutta di stagione se potete, in questo periodo sono perfetti i cachi, l’ananas, le mele o le arance (se le scegliete, privatele della parte bianca amarognola); se optate per le pere,  aggiungete un pizzico di cannella insieme al cacao per gli amanti di questa fantastica spezia.

La Mud Cake è una torta semplice da preparare ma ha una lunga cottura, almeno 45 minuti; fate sempre la prova stecchino prima di sfornare e, trascorsi i primi 30 minuti, controllate a che punto è: la cottura varia a seconda del forno ma anche dallo stampo che avrete scelto  e da quanto lo avrete riempito (l’ideale è riempirlo per 3/4).

Se proprio non avete pazienza, preparate dei muffin con l’impasto della Mud Cake, riempite i pirottini per 3/4 e cuoceteli come da indicazioni qui sotto per 20/23 minuti. Buon appetito!

Social

Ricette Correlate