Ho deciso: questa è ufficialmente la mia seconda torta preferita in assoluto! La torta pere e cioccolato è famosissima, esistono tantissime ricette , tutte molto buone, ma solo questa ha conquistato il mio cuore: una friabilissima frolla al cacao amaro ripiena di un abbondante crema al cioccolato fondente e pere speziate. L’aspetto è abbastanza rustico e classico, ma il ripieno è eccezionale . Dovete assolutamente provarla!

TORTA PERE AL PEPE NERO E CREMA AL CIOCCOLATO FONDENTE
-
- Tempo di preparazione
- Minutes
-
- Tempo di cottura
- Minutes
-
- Resa
- Torta
- Difficoltà Medio
Ingredienti
- Per la frolla al cacao:
- -360g farina 00
- -40g cacao amaro nero
- -230g burro temperatura ambiente
- -150g zucchero a velo
- -un pizzico di sale
- -6 tuorli medi
- Per la crema:
- -500ml latte intero
- -100g zucchero semolato
- -5 tuorli
- -65g farina 00
- -200ml panna fresca
- -200g cioccolato fondente tritato
- Per le pere:
- -6 pere Williams
- -un cucchiaio di zucchero di canna
- -pepe nero macinato q.b.
- -il succo di un limone
- - cannella q.b.
- Per decorare:
- -zucchero a velo q.b
- -gelatina alimentare
- -una pera glassata con una ganache al cioccolato fondente
Nutrition Info
Istruzione
- Preparare la frolla impastando tutti gli ingredienti tra di loro. Formare una palla con l'impasto, avvolgerlo nella pellicola per alimenti e lasciar riposare in frigorifero per 20 minuti.
- Preparare una crema pasticcera, portando il latte a bollore e aggiungendo a fiamma bassa i tuorli sbattuti a crema con lo zucchero e poi la farina. Mescolare energicamente finché la crema inizia ad addensarsi. Togliere dal fuoco e coprire con della pellicola trasparente.
- Per la ganache al cioccolato fondente riscaldare la panna e, appena sfiora il bollore, togliere dalla fiamma e unire il cioccolato tritato. Amalgamare bene fino a sciogliere tutti i grumi .
- Unire con una frusta la ganache alla crema pasticcera,finché diventerà appunto una crema al cioccolato molto vellutata e delicata. Lasciar intiepidire.
- Sbucciare le pere, tagliarne 5 a cubetti grossolani e versarli in una padella antiaderente. Far saltare con lo zucchero di canna, il succo del limone,la cannella (io abbondo sempre),e il pepe nero macinato fresco per un sapore più pungente . Far evaporare quasi tutto il liquido di cottura rilasciato dalle pere e spegnere il fuoco.
- Unire le pere speziate alla crema al cioccolato.
- Stendere la frolla al cacao allo spessore di 4 mm e rivestire uno stampo da 22cm di diametro imburrato ed infarinato, lasciando alti i bordi. Versare la crema con le pere, poi sbucciare e tagliare a fettine la sesta pera, disponendola sulla superficie della crema. Stendere lo strato di frolla che andrà a ricoprire la torta, e, con l'aiuto di un coppapasta a cerchio piccolo, coppare la frolla formando 5/6 rotondini, che serviranno sia per l'estetica sia per far fuoriuscire il vapore durante la cottura.
- Infornare in forno ventilato a 170 gradi per 25/27 minuti al massimo. Sfornare e tenere la torta in frigorifero per far raffreddare e rassodare bene il cuore abbondante di crema prima di tagliarla. Decorare come nella foto o come preferite voi.
Ricette Correlate
Ricette recenti
-
Torta soffice e velocissima al cioccolato
Condivido con voi una ricetta veloce, con pochi ingredienti ma...
Ricetta di Madalina | -
Crostata vegana mirtilli e yogurt
Oggi vorrei condividere con voi la mia ricetta di questa...
Ricetta di Madalina | -
Crostatine con frolla all’acqua e cuore di Nutella
Ho voluto preparare questa frolla per “alleggerire” leggermente la ricetta...
Ricetta di Madalina | -
Biscotti con Nutella
Ecco una ricetta adatta a tutti e comodissima. Servono solo...
Ricetta di Madalina | -
Flan Parisien
Adoro il Flan Parisien! È una ricetta tipica della pasticceria...
Ricetta di Madalina | -
Crostata con crema di ricotta e lamponi senza uova
Non faccio spesso dolci con la ricotta ma questa ricetta...
Ricetta di Madalina |
Ultime dal Blog
- Come decorare una torta 4 Febbraio 2016
- Il Laboratorio di Madalina – Original Marines 11 Dicembre 2015
- Torta Masha e Orso 18 Novembre 2015
- Torta Minions 18 Novembre 2015
- Cos’è un dolce? 19 Settembre 2015