Ho scoperto da meno di un anno il piacere di fare il pane in casa e da allora non ho più smesso. Trovo irresistibile il profumo del pane appena sfornato e la panificazione in generale ha un fascino tutto suo. Mia figlia ed il mio compagno vanno matti per la mia baguette supersize. Si tratta di una preparazione facile ma che richiede un pò di accortezze e cure amorevoli. Se non avete mai fatto il pane provateci, rimarrete sorpresi da quanto è facile e divertente.
Questa è la mia ricetta:
-500g farina manitoba
-25g lievito di birra
-un pizzico di zucchero o miele
-2 cucchiaini di sale
-330 ml acqua tiepida
Munirsi di una capiente boule e versare la farina insieme allo zucchero o al miele e al lievito sciolto in acqua tiepida. Lavorare l’impasto per 5 minuti circa e aggiungere il sale con l’ultimo goccio d’acqua, continuando a impastare per altri 5 minuti.
Formare una palla, fare un incisione a croce sulla superficie, metterla in un contenitore alto e ricoprire con uno straccio umido. Lasciar lievitare per 2 ore. Trascorso questo tempo, stendere l’impasto lievitato con il mattarello e poi avvolgerlo su sè stesso, dandogli la forma di una baguette.
Ungersi i palmi delle mani con dell’olio d’oliva e massaggiare delicatamente la superficie del pane. Fare delle piccole incisioni trasversali con il coltello. Posizionare il pane sopra la placca del forno oleata e lasciar lievitare nuovamente per altre 2 nel forno spento. Togliere il pane dal forno, accendere quest’ultimo a 200 gradi in modalità ventilato ed infornare la baguette per 24 minuti circa.
Sfornare , attendere 5 minuti per non scottarsi le dita e… mangiare!
- Stesura pane
- Pane lievitato
- Pane Cotto
- Pane tagliato
- Alveolatura