La cheesecake mocaccina al caramello è molto simile nella preparazione alla cheesecake al limoncello che vi avevo proposto poche settimane fa, ma come gusto e bilanciamento dei vari ingredienti è decisamente unica. Personalmente non amo il caffè, lo prendo solo per necessità e mai più di uno al giorno, ma trovo semplicemente irresistibili i dolci a base di caffè e questa versione di cheesecake è la mia preferita. Alla solita base croccante di biscotti ho aggiunto del nescaffè solubile per rendere il sapore più interessante e leggermente amaro, seguito da un secondo cremosissimo e abbondante strato al caffè e panna e, per completare, un terzo lucidissimo strato al caramello e rum … un equilibrio di aromi e profumi davvero perfetto. E, sopratutto, la cheesecake mocaccina è adatta a tutti, anche ai meno abili in cucina.

Cheesecake mocaccina al caramello
-
- Tempo di preparazione
- Minutes
-
- Resa
- Torta
- Difficoltà Facile
Ingredienti
- Per la base di biscotti:
- 200 g biscotti Digestive
- 100 g burro fuso
- 2 cucchiaini caffè solubile
- Per la crema cheesecake mocaccina:
- 340 ml panna fresca
- 340 g cioccolato bianco
- 13 g colla di pesce
- 90 g zucchero semolato
- 2 cucchiai nescaffè
- una tazzina da caffè di rum analcolico per dolci
- 500 g philadelphia
- Per lo strato al caramello e rum:
- 200 g zucchero semolato
- 60 ml acqua naturale
- 40 ml rum analcolico per dolci
- 6 g colla di pesce
- Decorazioni a piacere
Istruzione
- Frullare i biscotti nel frullatore, poi amalgamarli al burro fuso e al nescaffè.
- Formare il primo strato di biscotti munendosi di un anello da 22 cm di diametro ( perfetto anche l'anello di una tortiera a cerniera) e di un piatto da dessert. Livellare lo strato di biscotti con il dorso di un cucchiaio e posizionare in frigo.
- Preprare la crema mocaccina mettendo la colla di pesce in acqua fredda per farla ammorbidire per almeno 6 minuti.
- Portare la panna e lo zucchero ad ebollizione, aggiungere il nescaffè, farlo sciogliere completamente e togliere il pentolino dal fuoco. Unire la colla di pesce ben strizzata e il cioccolato bianco tagliato a coltello. Amalgamare con una frusta fino a farlo sciogliere completamente.
- Aggiungere il philadelphia gradualmente, continuando a mescolare sempre con una frusta manuale, e sciogliere tutti i grumi. Per ultimo versare il rum.
- Riprendere lo strato di biscotti dal frigo e versare la crema così ottenuta sopra. Rimettere a riposare e rassodare in frigo per almeno un paio d'ore.
- Una volta raffreddata la crema mocaccina, preparare la salsa al caramello e rum: mettere a bagno in acqua fredda la colla di pesce. Munirsi di 2 pentolini piccoli, in uno versare lo zucchero semolato e far sciogliere completamente, nell'altro versare l'acqua con il rum per dolci e portare a bollore (mettere lo zucchero per primo in quanto gli occorre più tempo per caramellare ).
- Quando il caramello risulta dorato e senza grumi, togliere dal fuoco e unire l'acqua ed il rum bollenti, mescolando energicamente con una frusta.
- Riportare sul fuoco per un minuto, spegnere la fiamma e aggiungere la colla di pesce ben strizzata.
- Amalgamare fino a farla sciogliere completamente e attendere 10 minuti che si intiepidisca prima di versarla sopra lo strato do crema mocaccina.
- Tenere la torta in frigorifero per altre 2 ore prima di togliere l'anello e servire, realizzando le decorazioni che si desiderano (io ho fatto dei filamenti di isomalto a cui ho aggiunto del colorante bianco).
- Un trucco per togliere l'anello dalla cheesecake con facilità e senza rischiare di romperla: riscaldare con un cannello da cucina o, in mancanza, con il phon, i bordi della cerniera per 30 secondi, aprirla ed estrarre con delicatezza.
- Consiglio finale: preparate la cheesecake mocaccina al caramello la mattina per la sera, oppure la sera prima, in modo da farla raffreddare e compattare con comodo. Buon appetito a tutti!
- Porzioni : 8
- Pronto in : 35 Minutes
- Tipo di Ricetta : Torte, Torte senza uova
- Ingredienti : Biscotti Digestive classici, Burro, Cioccolato bianco, Colla di pesce, Nescaffé o caffè solubile, Panna, Philadelphia, Rum analcolico per dolci, Senza Uova, Zucchero semolato
Ricette Correlate
Ricette recenti
-
Torta soffice e velocissima al cioccolato
Condivido con voi una ricetta veloce, con pochi ingredienti ma...
Ricetta di Madalina | -
Crostata vegana mirtilli e yogurt
Oggi vorrei condividere con voi la mia ricetta di questa...
Ricetta di Madalina | -
Crostatine con frolla all’acqua e cuore di Nutella
Ho voluto preparare questa frolla per “alleggerire” leggermente la ricetta...
Ricetta di Madalina | -
Biscotti con Nutella
Ecco una ricetta adatta a tutti e comodissima. Servono solo...
Ricetta di Madalina | -
Flan Parisien
Adoro il Flan Parisien! È una ricetta tipica della pasticceria...
Ricetta di Madalina | -
Crostata con crema di ricotta e lamponi senza uova
Non faccio spesso dolci con la ricotta ma questa ricetta...
Ricetta di Madalina |
Ultime dal Blog
- Come decorare una torta 4 Febbraio 2016
- Il Laboratorio di Madalina – Original Marines 11 Dicembre 2015
- Torta Masha e Orso 18 Novembre 2015
- Torta Minions 18 Novembre 2015
- Cos’è un dolce? 19 Settembre 2015