Cornetti senza uova

Cornetti senza uova

La ricetta di questi cornetti senza uova nasce per due motivi: amo il profumo dei cornetti appena sfornati e mi piace viziare me stessa e la mia famiglia di tanto in tanto! I cornetti senza uova sono facili da realizzare, occorre un po’ di pazienza perché si tratta di un impasto lievitato, ma a livello teorico non ci sono difficoltà. Nelle foto ho voluto realizzare una decorazione diversa, trasformando un semplice cornetto della colazione in un dessert fatto e finito, perfetto per concludere una cena tra amici, colorato, soffice e piacevolmente inaspettato. Si tratta di un impasto senza uova e potete scegliere se aggiungere acqua per renderlo ancora più leggero oppure del latte per un sapore più intenso e delicato; l’assenza del classico panetto di burro per sfogliare i cornetti lo rende ulteriormente light, facile da preparare e decisamente più veloce, senza comprometterne però la consistenza sofficissima!

Consiglio questa ricetta a tutti i golosi con poca esperienza in cucina, a chi vuole viziarsi oppure chi desidera preparare un dessert particolare ma d’effetto.

Potete tranquillamente congelare i cornetti, ricordandovi di toglierli dal congelatore prima di andare a letto e lasciarli scongelare e lievitare tutta la notte (in frigo nei mesi estivi altrimenti a temperatura ambiente) per poi cuocerli con comodo la mattina mentre vi preparate per andare a lavoro o portare i figli a scuola: 15 minuti e la vostra casa profumerà come il laboratorio di una pasticceria 😉

 

Social

Ricette Correlate