Esistono diversi modi per preparare la crema chantilly: per i francesi la crema chantilly è rigorosamente panna montata con zucchero a velo, vaniglia e, a volte, l’aggiunta del mascarpone per dare più sostegno alla crema, mentre per la maggioranza dei pasticceri la crema chantilly è composta da crema pasticcera e panna montata in varie proporzioni. La mia crema chantilly preferita prevede la stessa quantità sia di panna che di crema, per una effetto più vaporoso, ottenendo una chantilly spumosa, leggera, da leccarsi i baffi. Dovete tenere presente che la crema chantilly è molto delicata e non ha una struttura compatta in grado di sorreggere impasti pesanti; gli impasti perfetti da farcire con la crema chantilly sono il pan di Spagna, il millefoglie, le cialde agli agrumi e i dischi sottili di cioccolato. Ottima anche una chantilly composta da 500 g di crema pasticcera e 250 g di panna montata non zuccherata: in questo caso la crema avrà una struttura leggermente più stabile e consentirà una farcitura più abbondante, magari aggiungendo della frutta a pezzi. In ogni caso, 2 sono le cose fondamentali per la buon riuscita di un ottima crema chantilly: una panna fresca non zuccherata di qualità e una crema pasticcera fatta bene. Provate la mia ricetta!

Crema chantilly
-
- Tempo di preparazione
- Minutes
-
- Tempo di cottura
- Minutes
-
- Resa
- Crema chantilly
- Difficoltà Facile
Ingredienti
- Per la crema pasticcera:
- 500 ml latte intero fresco
- 100 g zucchero semolato
- 5 tuorli
- 60 g farina 00
- la buccia di un limone non trattato
- Da aggiungere: 500 ml panna fresca non zuccherata
Istruzione
- Preparare la crema pasticcera: versare il latte in un recipiente dal fondo spesso, unire la buccia del limone ricavata con uno sbucciapatate e facendo attenzione a non prelevare anche la parte bianca e amara del limone. Portare a bollore poi spegnere la fiamma.
- A parte montare i tuorli con lo zucchero con una frusta manuale per un paio di minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la farina, mescolare e stemperare con un mestolo di latte caldo.
- Togliere le bucce del limone dal latte e l'eventuale pellicola che si forma durante la bollitura. Versare ora il composto con le uova, zucchero e farina e amalgamare energicamente con la frusta sopra la fiamma accesa.
- Cuocere la crema per 6/7 minuti amalgamando quasi sempre per evitare la formazione di grumi, assaggiare per assicurarsi che non si senta il sapore farinoso, poi togliere dal fuoco.
- Trasferire la crema in un recipiente capiente, coprirla con della pellicola per alimenti e lasciarla raffreddare in frigorifero per un paio d'ore.
- Quando la crema pasticcera risulterà ben fredda, montare la panna fresca e unirla alla crema in 2/3 tappe con l'aiuto di una spatola (o leccapentole), con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare la panna.
- Far riposare la crema chantilly così ottenuta in frigorifero per mezz'ora prima di utilizzarla.
- E ora... spazio alla vostra fantasia e alla vostra bravura in cucina!
- Potete tranquillamente sostituire i 60 g di farina 00 con 50 g di maizena o amido di riso per una crema senza glutine.
- Conservate la vostra crema chantilly in frigorifero in una boule coperta con della pellicola per alimenti per massimo 2 giorni... ovviamente se non la finirete prima ;)
- Porzioni : Dose per farcire una torta da 28 cm diametro
- Pronto in : 20 Minutes
- Tipo di Ricetta : Creme
- Ingredienti : Farina 00, Latte intero di mucca, Limoni freschi non trattati, Panna, Tuorli, Zucchero semolato
Ricette Correlate
Ricette recenti
-
Torta soffice e velocissima al cioccolato
Condivido con voi una ricetta veloce, con pochi ingredienti ma...
Ricetta di Madalina | -
Crostata vegana mirtilli e yogurt
Oggi vorrei condividere con voi la mia ricetta di questa...
Ricetta di Madalina | -
Crostatine con frolla all’acqua e cuore di Nutella
Ho voluto preparare questa frolla per “alleggerire” leggermente la ricetta...
Ricetta di Madalina | -
Biscotti con Nutella
Ecco una ricetta adatta a tutti e comodissima. Servono solo...
Ricetta di Madalina | -
Flan Parisien
Adoro il Flan Parisien! È una ricetta tipica della pasticceria...
Ricetta di Madalina | -
Crostata con crema di ricotta e lamponi senza uova
Non faccio spesso dolci con la ricotta ma questa ricetta...
Ricetta di Madalina |
Ultime dal Blog
- Come decorare una torta 4 Febbraio 2016
- Il Laboratorio di Madalina – Original Marines 11 Dicembre 2015
- Torta Masha e Orso 18 Novembre 2015
- Torta Minions 18 Novembre 2015
- Cos’è un dolce? 19 Settembre 2015