Crema chantilly - Madalina Pometescu - Ricette dolci e salate

Crema chantilly

Esistono diversi modi per preparare la crema chantilly: per i francesi la crema chantilly è rigorosamente panna montata con zucchero a velo, vaniglia e, a volte, l’aggiunta del mascarpone per dare più sostegno alla crema, mentre per la maggioranza dei pasticceri la crema chantilly è composta da crema pasticcera e panna montata in varie proporzioni. La mia crema chantilly preferita prevede la stessa quantità sia di panna che di crema, per una effetto più vaporoso, ottenendo una chantilly spumosa, leggera, da leccarsi i baffi. Dovete tenere presente che la crema chantilly è molto delicata e non ha una struttura compatta in grado di sorreggere impasti pesanti; gli impasti perfetti da farcire con la crema chantilly sono il pan di Spagna, il millefoglie, le cialde agli agrumi e i dischi sottili di cioccolato. Ottima anche una chantilly composta da 500 g di crema pasticcera e 250 g di panna montata non zuccherata: in questo caso la crema avrà una struttura leggermente più stabile e consentirà una farcitura più abbondante, magari aggiungendo della frutta a pezzi. In ogni caso, 2 sono le cose fondamentali per la buon riuscita di un ottima crema chantilly: una panna fresca non zuccherata di qualità e una crema pasticcera fatta bene. Provate la mia ricetta!

Social

Ricette Correlate