Crema pasticciera zenzero e vaniglia senza glutine - Madalina Pometescu - Ricette dolci e salate-2

Crema pasticcera zenzero e vaniglia senza glutine

La crema pasticcera zenzero e vaniglia senza glutine è un’alternativa alla classica crema pasticcera limone e vaniglia; in questo caso la crema preparata con amidi al posto della farina è migliore secondo me, non solo perché è priva di glutine ma per la resa finale della crema stessa: una crema preparata con amidi è più lucida e vellutata rispetto ad una crema fatta con farina. Un altro punto a favore della crema glutenfree è che si prepara in pochi minuti in quanto non serve farla cuocere bene per evitare il sapore “farinoso”, risulta più leggera, più brillante, ovviamente più veloce. Lo zenzero è un ottimo sostituto del limone, più interessante dal punto di vista dell’aroma, meno scontato e davvero rinfrescante e profumato! La crema pasticcera zenzero e vaniglia si sposa alla perfezione con tutti gli ingredienti che la valorizzano: frutti di bosco, fragole, pesche, ananas, cocco, cioccolato fondente, mele caramellate, agrumi, lime e pistacchi, cioccolato bianco… potete sbizzarrirvi all’infinto! Preparate dei semplici bicchierini di crema e frutta per dessert, magari decorandoli con dei ciuffetti di panna e granella di pistacchi, oppure farcite e decorate le vostre torte come più vi piace. Buon divertimento!

Social

Ricette Correlate