La crema pasticcera zenzero e vaniglia senza glutine è un’alternativa alla classica crema pasticcera limone e vaniglia; in questo caso la crema preparata con amidi al posto della farina è migliore secondo me, non solo perché è priva di glutine ma per la resa finale della crema stessa: una crema preparata con amidi è più lucida e vellutata rispetto ad una crema fatta con farina. Un altro punto a favore della crema glutenfree è che si prepara in pochi minuti in quanto non serve farla cuocere bene per evitare il sapore “farinoso”, risulta più leggera, più brillante, ovviamente più veloce. Lo zenzero è un ottimo sostituto del limone, più interessante dal punto di vista dell’aroma, meno scontato e davvero rinfrescante e profumato! La crema pasticcera zenzero e vaniglia si sposa alla perfezione con tutti gli ingredienti che la valorizzano: frutti di bosco, fragole, pesche, ananas, cocco, cioccolato fondente, mele caramellate, agrumi, lime e pistacchi, cioccolato bianco… potete sbizzarrirvi all’infinto! Preparate dei semplici bicchierini di crema e frutta per dessert, magari decorandoli con dei ciuffetti di panna e granella di pistacchi, oppure farcite e decorate le vostre torte come più vi piace. Buon divertimento!

Crema pasticcera zenzero e vaniglia senza glutine
-
- Tempo di preparazione
- Minutes
-
- Tempo di cottura
- Minutes
-
- Resa
- Crema senza glutine
- Difficoltà Facilissimo
Ingredienti
- 400 ml latte intero
- 100 ml panna fresca (per un effetto più cremoso, altrimenti stessa quantità di latte)
- 90 g zucchero semolato
- 5 tuorli
- 50 g amido di mais
- 2 cucchiai di succo di zenzero grattugiato
- un baccello di vaniglia
- 30 g burro (facoltativo)
Istruzione
- Mettere il latte e la panna a bollire in un pentolino dal fondo spesso insieme ai semini e al baccello stesso di vaniglia.
- Nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero con una frusta manuale per 2/3 minuti fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
- Aggiungere l'amido al composto con le uova, mescolare e stemperare con un po' di latte e panna caldi. Togliere il baccello di vaniglia dal latte, poi versare il composto con i tuorli nel pentolino fuori dal fuoco, mescolare di nuovo con una frusta e rimettere sul fuoco.
- Continuare ad amalgamare la crema per 3/4 minuti per evitare la formazione di grumi e, appena la crema si è addensata, togliere definitivamente dal fuoco e aggiungere il burro. Privare la radice dello zenzero della parte esterna, grattugiarlo e ottenere 2 cucchiai di succo spremendo tra le mani la polpa grattugiata. Unirla alla crema e mescolare bene.
- Versare la crema pasticcera allo zenzero e vaniglia in una boule capiente e coprire con della pellicola per alimenti a contatto.
- Lasciarla raffreddare in frigo per almeno un paio d'ore prima dell'utilizzo.
- Buon appetito! Consiglio di conservare la crema per un paio di giorni ben chiusa nel frigorifero.
- Se la vostra crema fa i grumi a fine cottura passatela attraverso le maglie fine di un colino: otterrete la crema perfetta che desideravate!
- Porzioni : 10
- Pronto in : 15 Minutes
- Tipo di Ricetta : Creme senza glutine
- Ingredienti : Burro, Latte intero di mucca, Maizena (amido di mais), Panna, Senza Glutine, Tuorli, Vaniglia, Zenzero, Zucchero semolato
Ricette Correlate
Ricette recenti
-
Torta soffice e velocissima al cioccolato
Condivido con voi una ricetta veloce, con pochi ingredienti ma...
Ricetta di Madalina | -
Crostata vegana mirtilli e yogurt
Oggi vorrei condividere con voi la mia ricetta di questa...
Ricetta di Madalina | -
Crostatine con frolla all’acqua e cuore di Nutella
Ho voluto preparare questa frolla per “alleggerire” leggermente la ricetta...
Ricetta di Madalina | -
Biscotti con Nutella
Ecco una ricetta adatta a tutti e comodissima. Servono solo...
Ricetta di Madalina | -
Flan Parisien
Adoro il Flan Parisien! È una ricetta tipica della pasticceria...
Ricetta di Madalina | -
Crostata con crema di ricotta e lamponi senza uova
Non faccio spesso dolci con la ricotta ma questa ricetta...
Ricetta di Madalina |
Ultime dal Blog
- Come decorare una torta 4 Febbraio 2016
- Il Laboratorio di Madalina – Original Marines 11 Dicembre 2015
- Torta Masha e Orso 18 Novembre 2015
- Torta Minions 18 Novembre 2015
- Cos’è un dolce? 19 Settembre 2015