La crostata al cioccolato e melograno è un dessert facile, veloce e buono da realizzare. Siamo ad ottobre e, per tutti coloro che non hanno ancora acceso il forno, direi che questa è la ricetta che fa per voi. Si tratta di una frolla al cacao senza uova farcita con una cremosissima ganache al cioccolato extrafondente e un pizzico di acidità e dolcezza grazie al melograno e allo zucchero a velo. È la crostata per eccellenza dei mesi freddi, ideale per chi ama il cioccolato e vuole sempre concedersi un attimo di dolcezza senza troppa fatica e senza perdere troppo tempo in cucina. Personalmente adoro la crostata al cioccolato, sia semplice che arricchita con frutti di bosco freschi, melograno, pere caramellate o panna montata… basta poco per trasforamrla ogni volta in un dessert nuovo e originale, cercando di prediligere la frutta di stagione. Cosa c’è di meglio nello svegliarsi e concedersi una fetta di crostata al cioccolato, un buon caffè e una seconda fetta di torta… 😉

Crostata al cioccolato e melograno
-
- Tempo di preparazione
- Minutes
-
- Tempo di cottura
- Minutes
-
- Resa
- Torta
- Difficoltà Facile
Ingredienti
- Per la frolla (stampo da 18 cm diametro):
- 180 g farina 00
- 30 g cacao amaro
- 120 g burro temperatura ambiente
- 70 g zucchero a velo
- 25 ml Grand Marnier
- Per la ganache:
- 250 ml panna fresca
- 250 g cioccolato extrafondente
- Per completare:
- Zucchero a velo e melograno q.b.
Istruzione
- Preparare la frolla impastando tutti gli ingredienti tra di loro, formando un panetto omogeneo che lasceremo riposare in frigorifero avvolto nella pellicola per alimenti per 15/30 minuti.
- Nel frattempo preparare la ganache: portare la panna a sfiorare il bollore, togliere dal fuoco e unire il cioccolato extrafondente tagliato finemente a coltello. Amalgamare con una spatola fino a sciogliere tutti i grumi e lasciar intiepidire la ganache a temperatura ambiente.
- Prendere la frolla dal frigo e stenderla con un matterello ad uno spessore di circa 5 mm sopra un piano di lavoro leggermente infarinato. Ungere uno stampo a cerniera da 18 cm di diametro con del burro (in alternativa usate il burro spray, molto più comodo) e rivestitelo con la frolla, lasciando alti i bordi che andranno ad accogliere la ganache di cioccolato.
- Bucherellare la frolla con i rebbi di una forchetta, posizionare sopra gli appositi pesi o fagioli secchi per la cottura in bianco e infornate la crostata in forno ventilato per 22/24 minuti a 180 gradi (togliere i pesi a metà cottura).
- Sfornate e lasciate raffreddare la frolla sopra una gratella.
- Versare la ganache (riscaldarla leggermente se risulta troppo densa) nella frolla fredda fino a raggiungere il bordo della crostata senza farla fuoriuscire.
- Rimettere la crostata in frigo per almeno un paio d'ore poi decorare a piacere con melograno fresco e zucchero a velo.
- Buon appetito ;)
- Porzioni : 6
- Pronto in : 52 Minutes
- Tipo di Ricetta : Proposte senza uova, Torte, Torte senza uova
- Ingredienti : Burro, Cacao amaro, Cioccolato extrafondente, Farina 00, Grand Marnier, Melograno, Panna, Senza Uova, Zucchero a velo
Ricette Correlate
Ricette recenti
-
Torta soffice e velocissima al cioccolato
Condivido con voi una ricetta veloce, con pochi ingredienti ma...
Ricetta di Madalina | -
Crostata vegana mirtilli e yogurt
Oggi vorrei condividere con voi la mia ricetta di questa...
Ricetta di Madalina | -
Crostatine con frolla all’acqua e cuore di Nutella
Ho voluto preparare questa frolla per “alleggerire” leggermente la ricetta...
Ricetta di Madalina | -
Biscotti con Nutella
Ecco una ricetta adatta a tutti e comodissima. Servono solo...
Ricetta di Madalina | -
Flan Parisien
Adoro il Flan Parisien! È una ricetta tipica della pasticceria...
Ricetta di Madalina | -
Crostata con crema di ricotta e lamponi senza uova
Non faccio spesso dolci con la ricotta ma questa ricetta...
Ricetta di Madalina |
Ultime dal Blog
- Come decorare una torta 4 Febbraio 2016
- Il Laboratorio di Madalina – Original Marines 11 Dicembre 2015
- Torta Masha e Orso 18 Novembre 2015
- Torta Minions 18 Novembre 2015
- Cos’è un dolce? 19 Settembre 2015