Come mi è venuta in mente questa ricetta? Mi sono lasciata trasportare dai ricordi di quando ero piccola e mia madre mi preparava il riso cotto nel latte e cannella. Il profumo pervadeva tutti gli angoli della casa… semplicemente mi era venuta nostalgia di quei sapori e aromi così semplici ma così intensi di significato e consistenze genuine.
Ho voluto giocare sulle consistenze preparando una frolla friabile alla cannella e olio, un ripieno ricco di mele e uvetta, un riso cremoso aromatizzato al limone e cannella e mandorle tostate croccanti… Una ricetta facile ma non velocissima decisamente da provare! Se siete dei golosoni potete aggiungere delle amarene al ripieno di riso, renderà la torta piu colorata e più dolce. Non ho usato uova, latticini e burro per alleggerire la ricetta ma il gusto non ne risente affatto, ve lo garnatisco! Gli aromi sprigionati dalla fetta di torta verranno apprezzati ancora di più oltre a rendere questa crostata un’ottima proposta anche per vegani o per gli intolleranti al lattosio o chi soffre di allergia all’uovo.
Buon lavoro e fatemi sapere se vi è piaciuta 😉
A me tantissimo!!