I pancakes rappresentano da sempre uno dei miei modi preferiti per svegliarmi la mattina. Pronti in 10 minuti, questi sofficissimi dolcetti si mangiano caldi caldi accompagnati da miele, sciroppo d’acero come gli americani, marmellate, confetture o l’amatissima Nutella! Nella mia versione ho voluto alleggerire il tutto servendo dei pancakes senza uova, con solo 2 cucchiaini d’olio, poco zucchero di canna e l’aggiunta di farina integrale senza però “rovinarne” il gusto! E, considerato che ho la dipendenza da lamponi, vi propongo una salsina veloce senza cottura che potrete realizzare anche con altre tipologie di frutta a vostro piacere, come le fragole che sono anche di stagione, le more, i mirtilli, i frutti di bosco, le ciliegie, le albicocche… a voi la scelta.
La soddisfazione più grande però me la dà Giulia, mia figlia: ora i pancakes rappresentano anche il suo modo preferito per svegliarsi; appena sente l’irresistibile profumo dei pancakes si sveglia subito di buonumore e, noi mamme lo sappiamo, non è facile svegliare i nostri figli in queste ultime settimane di scuola… Inoltre, avendo alleggerito la ricetta da un punto di vista calorico, i pancakes senza uova sono anche un’ ottima fonte di energia senza appesantirsi troppo, sopratutto se abbinati a frutta fresca di stagione, miele e, se vostro figlio proprio non si sveglia, proponetegli pure la Nutella e ciuffetti di panna montata… non saprà resistere!
Ci sono decine di versioni e ricette dei pancakes e questa è solo la prima che vi propongo, a breve vi svelerò un’altra variante semplicemente irresistibile… Buon pancake a tutti 😉