La pasta di zucchero non è amata da tutti, ma è indispensabile se vogliamo creare torte decorate in un certo modo. Questa è la ricetta della mia pasta di zucchero, se devo rivestire torte la preparo sempre io per due motivi: è molto più buona (si scioglie in bocca e non ha il caratteristico sapore plastificato della pasta di zucchero che si trova in commercio) e costa meno rispetto a quelle già pronte. Consiglio di divertirsi a prepararla per rivestire i diversi piani delle vostre torte e per piccole decorazioni; se invece volete cimentarvi con pupazzetti e figure più grandi (che solitamente non si mangiano) acquistatela già pronta in quanto terrà meglio la forma datagli. Buon divertimento!

Pasta di zucchero ricetta
-
- Tempo di preparazione
- Minutes
-
- Resa
- Pasta di zucchero
- Difficoltà Facile
Ingredienti
- Pasta di zucchero (panetto da 500g ca.)
- 5 g colla di pesce
- 1 cucchiaio miele millefiori
- una noce di burro
- 1 cucchiaio abbondante di sciroppo di glucosio
- 3 tazzine da caffè di acqua naturale
- 600 g zucchero a velo
- coloranti alimentari in gel a piacere
Istruzione
- Preparare la pasta di zucchero è molto semplice e veloce, occorre solo un po' di pratica. Iniziare mettendo la colla di pesce in poca acqua fredda per farla ammorbidire.
- In un pentolino piccolo versare il miele, lo sciroppo di glucosio e la noce di burro (20 g ca.). Far sciogliere il tutto a fiamma moderata, poi unire la colla di pesce ben strizzata e amalgamare energicamente fino al suo completo scioglimento.
- Aggiungere l'acqua fredda naturale e mescolare a fiamma bassa per un altro minuto, dopodiché togliere dal fuoco e versare il composto liquido in una boule capiente in cui avremmo precedentemente messo lo zucchero a velo.
- Lavorare l'impasto con un cucchiaio per un minuto, poi trasferire la pasta di zucchero su un tappeto in silicone e impastare a mano come quando si prepara il pane.
- Impastare fino a quando si ottiene un panetto elastico e poco appiccicoso, aggiungendo più zucchero a velo o più acqua a secondo della consistenza ottenuta.
- Formare una palla con la pasta di zucchero, avvolgerla nella pellicola per alimenti e lasciarla riposare sempre fuori dal frigorifero per un paio d'ore ben chiusa in un contenitore ermetico o in una vaschetta richiudibile.
- Dopo un paio d'ore la pasta di zucchero risulterà molto meno appiccicosa e pronta per rivestire torte o per fare decorazioni.
- Per colorare la pasta di zucchero è sufficiente aggiungere poche gocce di colorante e impastare con dei guanti per non colorarsi le mani.
- Consiglio: quando si stende la pasta di zucchero per rivestire torte, è importante "infarinare" bene il tappeto in silicone e aggiungere dello zucchero a velo setacciato anche sulla superficie della pasta di zucchero per evitare che si attacchi e strappi.
- Infine, la pasta di zucchero fatta in casa è molto più buona di quella già pronta, renderà la vostra torta decisamente più deliziosa.
- Per dipingere sulla pasta di zucchero vi occorrerà dell'alcool ( io uso spesso il rum o la vodka in assenza di alcol puro), un pennello e del colorante in polvere facilmente reperibile in ogni negozio di cake design. Non usate mai l'acqua perché, una volta in frigorifero, tenderà a sciogliere il colore e letteralmente a colare sulla torta, sporcando la pasta di zucchero.
- Buon lavoro!
- Porzioni : 8
- Pronto in : 15 Minutes
- Tipo di Ricetta : Torte in pasta di zucchero
- Ingredienti : Acqua naturale, Burro, Colla di pesce, Coloranti alimentari in gel, Miele millefiori, Sciroppo di glucosio, Senza Glutine, Senza Uova, Zucchero a velo
Ricette recenti
-
Torta soffice e velocissima al cioccolato
Condivido con voi una ricetta veloce, con pochi ingredienti ma...
Ricetta di Madalina | -
Crostata vegana mirtilli e yogurt
Oggi vorrei condividere con voi la mia ricetta di questa...
Ricetta di Madalina | -
Crostatine con frolla all’acqua e cuore di Nutella
Ho voluto preparare questa frolla per “alleggerire” leggermente la ricetta...
Ricetta di Madalina | -
Biscotti con Nutella
Ecco una ricetta adatta a tutti e comodissima. Servono solo...
Ricetta di Madalina | -
Flan Parisien
Adoro il Flan Parisien! È una ricetta tipica della pasticceria...
Ricetta di Madalina | -
Crostata con crema di ricotta e lamponi senza uova
Non faccio spesso dolci con la ricotta ma questa ricetta...
Ricetta di Madalina |
Ultime dal Blog
- Come decorare una torta 4 Febbraio 2016
- Il Laboratorio di Madalina – Original Marines 11 Dicembre 2015
- Torta Masha e Orso 18 Novembre 2015
- Torta Minions 18 Novembre 2015
- Cos’è un dolce? 19 Settembre 2015