I savoiardi fatti in casa senza glutine non hanno nulla a che vedere con quelli che compriamo! Ovviamente sono mille volte più buoni, più soffici, freschissimi e privi di conservanti. La prima volta che ho preparato questa ricetta non ero certa del risultato, ma credetemi, ha riscosso tantissimo successo: non facevo in tempo a sfornarli che mia figlia si riempiva le mani con i savoiardi caldi e si nascondeva nella sua cameretta per mangiarseli! Così, invece di preparare il tiramisù, mi sono arresa, ho spolverizzato i savoiardi rimasti con dello zucchero a velo vanigliato a freddo e li ho serviti il giorno dopo alle amichette di Giulia.
I savoiardi senza glutine sono ottimi per chi è celiaco ma, in realtà, io ho scelto questa ricetta perché l’assenza del glutine fa sì che i savoiardi diventino più soffici e leggeri, perfetti per il tiramisù ma anche per degustarli così, come biscotti.
Il procedimento non è difficile, pesate tutto con attenzione, seguite le istruzioni passo passo e il gioco è fatto! Buona appetito!!!