Fino ad un anno fa ero convinta che fare il torrone a casa fosse un’impresa impossibile, ma sbagliavo! Vi propongo la mia ricetta; otterrete dei torroni squisiti e degni di essere regalati a Natale! La consistenza vi conquisterà: non troppo duro, non troppo morbido…ma, sopratutto ricco di nocciole, mandorle e noci rigorosamente tostate a puntino! Serviranno solo un termometro da cucina e un po’ di attenzione nell’eseguire i vari passaggi… ne varrà davvero la pena! Inoltre, se non avete ancora deciso che dolce proporre per il pranzo di Natale spero trarrete ispirazione da questa ricetta. Buoni dolci!

Torrone morbido fatto in casa
-
- Tempo di preparazione
- Minutes
-
- Resa
- Monoporzioni
- Difficoltà Medio
Ingredienti
- 2 fogli d'ostia A3
- 500 g nocciole intere
- 500 g mandorle intere
- 150 g gherigli di noci
- la scorza grattugiata di un limone non trattato
- 120 g albumi
- 730 g zucchero semolato
- 220 ml acqua naturale
- 420 g miele millefiori
- 30 g sciroppo di glucosio
Istruzione
- Unire tutta la frutta secca in una grande padella antiaderente (oppure adagiarla sulla placca del forno foderata con della carta forno) e tostare per 5/7 minuti facendo attenzione a non bruciarla.
- Nel frattempo preparare 2 pentolini, in uno versare il miele con lo sciroppo di glucosio, nell'altro lo zucchero con l'acqua.
- Pesare gli albumi (3 e 1/2 circa) e montare la frusta alla planetaria oppure tenere a portata di mano le fruste elettriche.
- Accendere prima la fiamma al pentolino con acqua e zucchero, serviranno almeno 10 minuti sul fuoco prima di raggiungere 144 gradi. Misurare la temperatura dello sciroppo con molta cura più volte con un termometro da cucina.
- Appena lo sciroppo di acqua e zucchero raggiunge i 130 gradi accendere la fiamma anche all'altro pentolino con il miele e sciroppo di glucosio, che dovrà raggiungere la temperatura di 122 gradi.
- Versare lo sciroppo di acqua e zucchero a 144 gradi sopra gli albumi che stanno montando e continuare a montare alla massima velocità per evitare possibili cristallizzazioni dello zucchero. Unire anche il miele a temperatura (ricordo 122 gradi), e continuare a montare per 5 minuti circa.
- Prendere la placca del forno, foderarla con carta forno e posizionare la prima ostia.
- A parte, mettere tutta la frutta secca ancora tiepida in una grande boule, poi incorporare gli albumi montati con i vari sciroppi, amalgamare con un cucchiaio di legno e aggiungere della scorza grattugiata di un limone non trattato.
- Rovesciare tutto il composto sopra il foglio d' ostia, livellandolo il più possibile con il dorso del cucchiaio e stenderlo su tutta la circonferenza della teglia.
- Mettere un foglio di carta forno sopra il torrone ancora morbido, dopodiché munirsi di un matterello e livellare bene la superficie del torrone.
- Togliere la carta forno e mettere il secondo foglio d'ostia al suo posto, coprendo tutta la superficie del torrone. Premere delicatamente con il matterello pulito sopra per farlo aderire bene.
- Coprire con della carta forno a contatto la mattonella di torrone e lasciar riposare a temperatura ambiente per una notte prima di tagliare.
- Quando è pronto, tagliare e decorare il torrone come nella foto o come preferite... con gli avanzi ritagliati del torrone potrete ricavare dei torroncini e chiuderli a caramella... Ricetta assolutamente da provare!
- Porzioni : 8
- Pronto in : 30 Minutes
- Tipo di Ricetta : Idee per Natale
- Ingredienti : Acqua naturale, Albumi, fogli d'ostia, Limoni freschi non trattati, Mandorle, Miele millefiori, Nocciole, Noci, Sciroppo di glucosio, Senza Glutine, Zucchero semolato
Ricette Correlate
Ricette recenti
-
Torta soffice e velocissima al cioccolato
Condivido con voi una ricetta veloce, con pochi ingredienti ma...
Ricetta di Madalina | -
Crostata vegana mirtilli e yogurt
Oggi vorrei condividere con voi la mia ricetta di questa...
Ricetta di Madalina | -
Crostatine con frolla all’acqua e cuore di Nutella
Ho voluto preparare questa frolla per “alleggerire” leggermente la ricetta...
Ricetta di Madalina | -
Biscotti con Nutella
Ecco una ricetta adatta a tutti e comodissima. Servono solo...
Ricetta di Madalina | -
Flan Parisien
Adoro il Flan Parisien! È una ricetta tipica della pasticceria...
Ricetta di Madalina | -
Crostata con crema di ricotta e lamponi senza uova
Non faccio spesso dolci con la ricotta ma questa ricetta...
Ricetta di Madalina |
Ultime dal Blog
- Come decorare una torta 4 Febbraio 2016
- Il Laboratorio di Madalina – Original Marines 11 Dicembre 2015
- Torta Masha e Orso 18 Novembre 2015
- Torta Minions 18 Novembre 2015
- Cos’è un dolce? 19 Settembre 2015