Una friabilissima frolla al cacao farcita con una crema al caffè che si scioglie in bocca, farina di cocco, cacao amaro e ciuffetti di panna… vi assicuro che questa torta è più buona che bella!! Non si avverte minimamente la mancanza della farina.







Torta Cappuccino
-
- Tempo di preparazione
- Minutes
-
- Tempo di cottura
- Minutes
-
- Resa
- una torta
- Difficoltà Medio
Ingredienti
- Per la frolla al cacao:
- 165g burro temperatura ambiente
- 165g zucchero semolato
- 1 uovo
- 4g lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 160g farina di riso
- 90g maizena
- 40g fecola di patate
- 18g cacao amaro
- 15g cacao amaro per rivestire lo stampo imburrato della tortiera
- Per la crema al caffè:
- 400ml latte intero
- 3/4 chicchi di caffè
- 100ml caffè appena fatto non zuccherato
- 5 tuorli
- 30g fecola di patate
- 30g farina di riso
- 130g zucchero semolato
- Per completare:
- 50g farina di cocco
- 20g cacao amaro
- 150ml panna montata con 15g zucchero a velo
- chicchi di caffè per decorare
Nutrition Info
Istruzione
Per prima cosa, preparare la frolla al cacao mescolando tutti gli ingredienti tra di loro. Avvolgere la frolla nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per 20 minuti. Nel frattempo preparare la crema al caffè portando a ebollizione il latte insieme al caffè ed ai chicchi. Appena sfiora il bollore, togliere dal fuoco e unire i tuorli sbattuti a crema con lo zucchero, la fecola e la farina di riso. Amalgamare bene e, continuando a mescolare velocemente con una frusta, far addensare a fiamma moderata la crema (2 minuti circa). Travasare la crema in una boule di vetro, cospargere la superficie con dello zucchero semolato e attendere che si raffreddi. Togliere la frolla dal frigorifero, stenderla con un mattarello e rivestire uno stampo da 18/20 cm di diametro circa, imburrato e "infarinato" con il cacao amaro. Cuocere la frolla in forno ventilato a 180 gradi per 20 minuti con al centro i classici fagioli secchi, poi proseguire la cottura per altri 5 minuti senza fagioli. Lasciar raffreddare bene prima di estrarre la frolla dallo stampo, preferibilmente a cerniera per facilitare il tutto. Unire la crema al caffè al centro della frolla, livellarla con una spatola e spolverizzare con farina di cocco precedentemente fatta tostare per pochi secondi. Decoarare con ciuffetti di panna, cacao amaro ( per riprodurre il cucchiaino al centro è sufficiente posizionarne uno sulla torta, spolverizzare con il cacao e rimuovere lentamente il cucchiaino). Da provare assolutamente!!!
- Porzioni : 10
- Pronto in : 60 Minutes
- Tipo di Ricetta : Torte
- Ingredienti : Caffè, Senza Glutine
Ricette Correlate
Chi sono
Ricette recenti
-
Crostata vegana mirtilli e yogurt
Oggi vorrei condividere con voi la mia ricetta di questa...
Ricetta di Madalina | -
Crostatine con frolla all’acqua e cuore di Nutella
Ho voluto preparare questa frolla per “alleggerire” leggermente la ricetta...
Ricetta di Madalina | -
Biscotti con Nutella
Ecco una ricetta adatta a tutti e comodissima. Servono solo...
Ricetta di Madalina | -
Flan Parisien
Adoro il Flan Parisien! È una ricetta tipica della pasticceria...
Ricetta di Madalina | -
Crostata con crema di ricotta e lamponi senza uova
Non faccio spesso dolci con la ricotta ma questa ricetta...
Ricetta di Madalina | -
Cheesecake al limone e fragole
Cheesecake al limone e fragole: semplice, veloce e senza cottura....
Ricetta di Madalina |
Ultime dal Blog
- Come decorare una torta 4 Febbraio 2016
- Il Laboratorio di Madalina – Original Marines 11 Dicembre 2015
- Torta Masha e Orso 18 Novembre 2015
- Torta Minions 18 Novembre 2015
- Cos’è un dolce? 19 Settembre 2015