Amo le torte di mele! Nel mio sito ho pubblicato diverse ricette con protagonista la mela, ma questa è in assoluto la preferita di mia figlia. La ricetta è facile e servono pochi ingredienti, inoltre non c’è burro o olio nell’impasto. Sfornerete una torta alta, profumatissima e ricca di mele all’interno! Ho utilizzato il melograno, frutta di stagione e dal colore vivace, sia nell’impasto sia nella decorazione, per dare alla torta una punta di dolcezza e freschezza.Inoltre, trovo che i mesi invernali siano perfetti per questo genere di torte… da degustare appena sfornate…

Torta alta di mele e melograno
-
- Tempo di preparazione
- Minutes
-
- Tempo di cottura
- Minutes
-
- Resa
- Torta
- Difficoltà Facile
Ingredienti
- -6 mele golden + 2 da disporre sulla superficie del dolce
- -2 lime (succo + buccia grattugiata)
- -1 limone (succo + buccia grattugiata)
- -un melograno
- -6 uova
- -290g zucchero di canna
- -300g farina 00 + 2 cucchiai da aggiungere alle mele tagliate
- -mezza bustina di lievito per dolci
- -granella di zucchero integrale mista per la tortiera oppure zucchero di canna
- -gelatina alimentare spray
Nutrition Info
Istruzione
- Sbucciare le 6 mele, tagliarle a fettine sottili e irrorale con il succo dei lime e del limone, aggiungere anche le scorzette grattugiate e mezzo melograno. Unire 2 cucchiai di farina e amalgamare bene alla frutta ( questo eviterà che quest'ultima scenda sul fondo).
- Separare gli albumi dai tuorli e montare i primi a neve, poi unire lo zucchero di canna e continuare a frullare per un minuto. Aggiungere i tuorli uno alla volta e amalgamarli bene.
- Unire la farina setacciata insieme al lievito, mescolare dal basso verso l'alto con una spatola per eliminare tutti i grumi.
- Versare le mele e i semini del melograno nell'impasto e amalgamare.
- Munirsi di una tortiera a cerniera da 22 cm di diametro, imburrarla e cospargerla con la granella di zucchero integrale sia sul fondo che lungo i bordi.
- Versare l'impasto con le mele nella tortiera, livellare con una spatola, poi distribuire le 2 mele sbucciate e tagliate a fettine non troppo sottili ( per evitare che si brucino nella cottura) sulla superficie della torta.
- Infornare a 160gradi in forno ventilato per almeno 40 minuti. Fare la prova stecchino poi proseguire la cottura per altri 5/10 minuti se necessario.
- Coprire con un foglio di carta forno la superficie del dolce a metà cottura se inizia a scurirsi troppo.
- Sfornare, spennellare la superficie con gelatina alimentare o gelatina spray e decorare con i semini del melograno i bordi della torta.
- Servire calda!!
- Consiglio: Si tratta di una torta abbastanza grande, se non la finite la potete conservare tranquillamente in un porta torte a temperatura ambiente per una settimana. Spero che vi piaccia!
- Porzioni : 10
- Pronto in : 65 Minutes
- Tipo di Ricetta : Torte
- Ingredienti : Granella mista di zucchero integrale di canna, Lime, Limone, Mele Golden, Melograno, Zucchero di canna
Ricette Correlate
Ricette recenti
-
Torta soffice e velocissima al cioccolato
Condivido con voi una ricetta veloce, con pochi ingredienti ma...
Ricetta di Madalina | -
Crostata vegana mirtilli e yogurt
Oggi vorrei condividere con voi la mia ricetta di questa...
Ricetta di Madalina | -
Crostatine con frolla all’acqua e cuore di Nutella
Ho voluto preparare questa frolla per “alleggerire” leggermente la ricetta...
Ricetta di Madalina | -
Biscotti con Nutella
Ecco una ricetta adatta a tutti e comodissima. Servono solo...
Ricetta di Madalina | -
Flan Parisien
Adoro il Flan Parisien! È una ricetta tipica della pasticceria...
Ricetta di Madalina | -
Crostata con crema di ricotta e lamponi senza uova
Non faccio spesso dolci con la ricotta ma questa ricetta...
Ricetta di Madalina |
Ultime dal Blog
- Come decorare una torta 4 Febbraio 2016
- Il Laboratorio di Madalina – Original Marines 11 Dicembre 2015
- Torta Masha e Orso 18 Novembre 2015
- Torta Minions 18 Novembre 2015
- Cos’è un dolce? 19 Settembre 2015